Inpratica non si ferma con l'estate. Anzi, coglie l'occasione per allargare ancora una volta lo sguardo. In direzione della poesia. E di problemi come quello…
In uscita in questi giorni a New York il libro-catalogo Performa 09: Back to Futurism (Distributed Art Pub Inc – 39.95 dollari), dedicato alla scorsa…
Visionario, capriccioso, geniale. Ma anche cinico e spietato. Parliamo di Charles Saatchi, instancabile protagonista dell’arte…
Non poteva ovviamente mancare su Artribune la voce di Luigi Prestinenza Puglisi. Eh sì, il suo prestinenza.it transita dal magazine al sito, doverosamente. E stavolta…
Primo di cinque tempi utili a leggere il XX secolo, Achille Bonito Oliva mette in campo un nuovo progetto editoriale dal gusto plurale. Che evidenzia…
Sembra la storia (della morte) dell’arte, quella (della morte) della pittura. Se ne canta, analizza, auspica, teme il decesso. O, all’inverso, la si celebra con…
Giovani figurativi, rigorosamente italiani: Ivan Quaroni ne ha raccolto un'ampia selezione nell'ultimo suo libro, Italian Newbrow, uscito a fine 2010 per Giancarlo Politi Editore. Un'indagine…