Editoria

Il metodo Kilgore Trout

Hai un romanzo in testa ma nessuna idea di come svilupparlo? Succedeva anche a un guru della scrittura come Kurt Vonnegut. Lui affidava il compito…

Warhol e la morte

L'ennesimo libro su Warhol? Sì, se come l'ultimo numero di Riga spazza via i luoghi comuni, scegliendo come tema soggiacente la morte quotidiana dell'individuo. Con…

Alieni italiani. Nella capitale tedesca

Quattro mostre, almeno finora. E adesso un libro. Sono gli artisti esposti e raccontati in…

Giulia racconta Mafai. Parte II

Seconda parte dell'intervista a Giulia Mafai, autrice de “La ragazza con il violino” (Skira), scenografa…

Che fine ha fatto Rosalind Krauss?

Nel suo ultimo libro, la regina della critica d'arte si lancia in una strenua difesa degli artisti che reinventano con fedeltà il proprio medium espressivo.…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giacomo Fronzi

È un ricercatore nato nel 1981. Ha già al suo attivo un cospicuo numero di libri. È laureato in filosofia e musicologia, ha un dottorato…

Giulia racconta Mafai. Parte I

Esce nelle librerie “La ragazza con il violino” e noi intervistiamo l'autrice, Giulia Mafai. Un…

L’architettura cipriota. Ieri, oggi e domani

In occasione della presentazione del libro “Konstantinos Maratheftis Acts of architecture” alla libreria Arion Esposizioni…

Penne fuori ruolo

Ci sono i narratori che scrivono racconti e romanzi, i poeti che declamano poesie, i giornalisti che pubblicano inchieste, gli artisti che producono opere d’arte…

Torna, in occasione della Biennale di Venezia, The Book Affair. Fiera per l’editoria artistica, promossa da Automatic books. Quando un libro è anche opera creativa e progetto curatoriale

Nasce a Venezia nel 2009, come progetto editoriale dallo spirito creativo. Una casa editrice indipendente, che però è anche esperienza curatoriale. Automatic Books si concentra su…

Poli, Luzzati e il secolo che fu

Un volume da poco uscito per i tipi di Maschietto racconta la collaborazione e l’amicizia…