Editoria

Il futuro dell’editoria? I libri di legno. In arrivo Bbooks, una collana di nove sfere/volumi del designer Giulio Ceppi con classici della letteratura mondiale

Il libro ha sempre fatto parte della cultura del progetto: caratteri tipografici, grafica editoriale, supporti cartacei e – più recentemente – digitali, hanno sempre sfidato…

Letture estive, terza settimana. A Venezia, in Biennale e oltre

Siamo partiti con le “storie d’Italia”, poi ci siamo buttati sulla narrativa che strizza l’occhio all’arte – contemporanea e non. Adesso andiamo in Laguna: dove…

Less is less. Le Corbusier e le arti decorative

Una serie di testi datati 1925, scritti in occasione dell’Expo di Parigi. Raccolti sotto il…

Patrizia Sandretto secondo Francesco Bonami

Andando a ritroso: Ai Weiwei, Thomas Hirschhorn, Rirkrit Tiravanija, Carolyn Christov-Bakargiev. Sono i “ritratti” scritti…

Letture estive, seconda settimana. Narrazioni ad arte

Sette libri a settimana, per tutta l’estate. Uno al giorno. Siamo partiti con le “storie d’Italia”. Ora invece andiamo nell’ambito della narrazione. Dove si racconta…

I Martedì Critici. La parola all’arte

Si chiude al Macro l'ultimo ciclo primaverile dei Martedì Critici a Roma. Protagonista, stavolta, non è un artista, un gallerista o un critico. Bensì, un…

Henri Matisse messo a nudo. L’intervista perduta

Aveva 72 anni, Henri Matisse, quando rilasciò questa lunga intervista a Pierre Courthion. Era il…

Carnet d’architecture. Marta Magagnini

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere tra i loro codici tecniche e strategie nate altrove. L’“archi-fumetto”…

Letture estive, prima settimana. Storie d’Italia

Sette libri a settimana, per tutta l’estate. Uno al giorno, in cicli tematici. No, non sono i compiti per le vacanze, quelli li facciamo noi…

Ai Weiwei secondo Francesco Bonami

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa.…

Lo spazio come organismo vivente. Un libro su Giancarlo De Carlo

Un libro edito da Quodlibet analizza tre progetti poco noti di Giancarlo De Carlo a…