architettura

Per celebrare i dieci anni da quando fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, Casa Batlló si è vestita di nuovo per una serata. Tra le più…

Avrà il suo cuore al Chicago Cultural Center, ma troverà ampia diffusione anche in altre location della principale città dell’Illinois: è la Biennale di Architettura…

Una forma sinuosa, organica, liquida, quella pensata dall’acclamato studio giapponese SANAA (Kazuyo Sejima e Ryue…

Che Norman Foster sia un fervido sostenitore dell’high-tech già si sapeva. Durante un recente evento pubblico a Londra, l’architetto e designer britannico ha ribadito il suo entusiasmo…

Ottavo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture curata da Emilia Giorgi. Questa volta la carte blanche è di Cherubino Gambardella che, attraverso un trattato pop…

“L’arte cambia. Così facciamo noi”. Con queste parole, il direttore Nicholas Serota ha annunciato oggi…

Dopo lo European Union Prize for Contemporary Architecture Mies van der Rohe Award, assegnato per l’edizione 2015 al duo italo-spagnolo Barozzi/Veiga per la Philarmonic Hall…

Sicuramente il suo conto in banca non ne risentirà, mentre ne beneficerà il suo curriculum da buon cittadino: Frank Gehry ha progettato pro bono il nuovo campus del Children…