architettura
Con un’ampia gallery dalla prima Chicago Architecture Biennial, diretta da Joseph Grima e Sarah Herda, inauguriamo una nuova rubrica. Léa-Catherine Szacka – architetto, studiosa e…
L’architettura è un lavoro collettivo e sociale. Uno statement chiaro per TAMassociati. Saranno loro a curare il Padiglione italiano alla prossima Biennale di Architettura di…
Se nelle cittadine di provincia è difficile percepire la portata effettiva del fenomeno sociale degli homeless,…
Per celebrare i dieci anni da quando fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, Casa Batlló si è vestita di nuovo per una serata. Tra le più…
Avrà il suo cuore al Chicago Cultural Center, ma troverà ampia diffusione anche in altre location della principale città dell’Illinois: è la Biennale di Architettura…
Una forma sinuosa, organica, liquida, quella pensata dall’acclamato studio giapponese SANAA (Kazuyo Sejima e Ryue…
Che Norman Foster sia un fervido sostenitore dell’high-tech già si sapeva. Durante un recente evento pubblico a Londra, l’architetto e designer britannico ha ribadito il suo entusiasmo…
Ottavo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture curata da Emilia Giorgi. Questa volta la carte blanche è di Cherubino Gambardella che, attraverso un trattato pop…