architettura

Siamo stati alle Isole Svalbard, l’ultimo luogo abitato prima del Circolo Polare Artico. Dove è stata da poco inaugurata la Kunsthalle più a nord del…

Progettare un centro per eventi, un luogo di incontro, un landmark temporaneo per gli spazi verdi dei Queen Victoria Gardens di Melbourne: questa la chiamata a cui…

Linda McQuillen è un’insegnante in pensione di 69 anni, che vive la sua tranquilla vita di provincia nella cittadina americana di Madison, nel Wisconsin. Dove sta…

Dopo soli 18 mesi di lavoro da parte del celebre studio di architettura fondato da Hans van Heeswijk, il nuovo ingresso al Van Gogh Museum di…

Per la rubrica Carnet d’architecture, questa volta abbiamo invitato Luca Galofaro, architetto, fondatore dei blog…

Con un’ampia gallery dalla prima Chicago Architecture Biennial, diretta da Joseph Grima e Sarah Herda, inauguriamo una nuova rubrica. Léa-Catherine Szacka – architetto, studiosa e…

L’architettura è un lavoro collettivo e sociale. Uno statement chiaro per TAMassociati. Saranno loro a curare il Padiglione italiano alla prossima Biennale di Architettura di…