architettura

L’architettura dell’aria. Un saluto a Claude Parent e un’intervista

Era un personaggio fuori dalle righe, non solo per la sua visione architettonica ma anche per la straordinaria gentilezza e apertura verso gli altri. Il…

Carnet d’architecture. Francesco Samassa e il problema degli archivi

Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’architecture. La carte blanche l’abbiamo affidata a Francesco Samassa, architetto specializzato nell’ordinamento, inventariazione e valorizzazione degli archivi storici, da…

Diogo Seixas Lopes. Un ricordo per immagini e parole

Architetto e curatore della Triennale di Lisbona, Diogo Seixas Lopes è scomparso pochi giorni fa…

Quali notizie dal fronte? Sulla Biennale di Architettura

Dopo la conferenza stampa del 22 febbraio, di cui vi abbiamo raccontato i cenni salienti,…

Ritrovata in Texas una rara intervista a Frank Lloyd Wright realizzata due anni prima della morte. Che ora fa rivivere l’architetto diventando un filmato di animazione

Un video fa rivivere Frank Lloyd Wright in una sua intervista rilasciata negli anni ’50. Siamo, per la precisione nel 1957 e Wright è ospite di Mike…

Bronstein al Museo Marino Marini. Studi di scomposizione

Museo Marino Marini, Firenze – fino al 29 febbraio. Prima personale dell’artista argentino in un’istituzione museale italiana. Un progetto affascinante, concepito appositamente per Firenze. Nel…

Carnet d’architecture. Claudio Bertorelli e l’alta sartoria urbana

Per la nuova carte blanche della rubrica Carnet d’Architecture, la parola va a Claudio Bertorelli,…

YAP Maxxi 2016. I vincitori sono Parasite 2.0

Torna sulle colonne di Artribune il collettivo architettonico Parasite 2.0. Dopo la loro carte blanche nella rubrica Carnet d’architecture, ora raccontano il loro progetto per…

Dryline. Una barriera verde per la Grande Mela

New York è una delle città più virtuose al mondo quanto a verde pubblico. E ora è in progetto una nuova striscia di vegetazione a…

Super. A Milano c’è il festival lento delle periferie

È iniziato lo scorso dicembre il ricco programma del collettivo TumbTumb per narrare e valorizzare…

Escobedo Soliz Studio vince YAP 2016. Un filmato racconta l’idea

La coppia di architetti Pavel Escobedo e Andres Soliz, con sede a Città del Messico,…