architettura
Densa e ricca di colpi di scena e decine di incontri in simultanea, la terza giornata perugina di Festarch, megarassegna umbra dedicata all’architettura internazionale purtroppo…
“A che ora è lo spettacolo della Diller?“. Siamo in coda. Ma stasera, al Teatro Morlacchi, non è di scena la solita rappresentazione. È il…
Un piccolo grande cambiamento. Due grandi istituzioni culturali newyorkesi, invece di sfidarsi a colpi di mostre, fanno gioco di squadra. È notizia di questi giorni:…
Esaminare le opere di architettura realizzate in Italia negli ultimi cinque anni da soggetti italiani, assegnando un riconoscimento ai tre protagonisti che ne hanno consentito…
Si abbassa pericolosamente la soglia di tutela per molti edifici pubblici considerati di interesse culturale.…
A Roma è la notizia della settimana. Il Ponte della Musica – concepito come una passerella pedonale che collega Piazza Gentile da Fabriano al Lungotevere…
Saranno le reminiscenze di insegnamenti di base ormai – più o meno – lontani; sarà l’iconografia che nell’arte come nella letteratura ancora di tanto in…