architettura
Impresa catartica, per riabilitarsi dalla costruzione della nave più sfortunata della storia, oltre che asso pigliatutto in chiave turistica. Belfast si è regalata il museo…
Figlio di Bruno e Tullia Zevi, fratello di Adachiara e dunque collocato all’interno di una delle più celebri famiglie artistico-architettoniche-intellettuali d’Italia con un solido e…
Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”. La risposta di Valerio Paolo Mosco è affermativa. Ma occorre…
Il filo rosso della nuova playlist compilata da Luca Diffuse per Artribune è l’archivio. Ma, a guardar bene, pure un certo trattamento “femminile” dell’archivio stesso.…
Nell’ultimo decennio, Londra è cambiata più e più volte. Dopo l’impennata dello sviluppo urbanistico ed…
La blacklist in questione comprende la torre della televisione di Praga, l’inquietante torre coi tre ventilatori ad Elephant & Castle, a Londra, la National Gallery…
Un libro non recente, ma che ogni persona interessata all'architettura dovrebbe leggere, è “The Architecture of Good Intentions” di Colin Rowe. Il motivo? È uno…