architettura

Salone del Mobile 2014. L’architettura si mette in posa. Vico Magistretti e la sua Milano

In posa come statuarie modelle, le architetture di Vico Magistretti si lasciano riprendere da fotografi del calibro di Gabriele Basilico. La raccolta degli scatti diventa…

La campagna di Russia. Architetture italiane a Mosca e dintorni

È da anni non sospetti che gli architetti italiani si recano in Russia, dove sono riconosciuti e apprezzati. Anche oggi gli scambi sono frequenti e…

Salone del Mobile 2014. Dove vivono gli architetti?

Gli architetti e loro case. Quelle che costruiscono e quelle in cui abitano. Otto archistar…

Salone del Mobile 2014. Il design è di casa a Milano

Al via la 53esima edizione del Salone del Mobile. A una settimana dalla fortunata prova…

Addio alla carta. Le riviste di architettura cedono al web

La crisi della carta stampata continua a mietere vittime. Il Giornale dell’Architettura e Building Design chiudono le pubblicazioni mentre Abitare, sospesa a gennaio, riparte con…

Biennale d’Architettura di Venezia. Gli elementi fondamentali della rottura

Una riflessione sulla presentazione della 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Aspettative, rischi e…

Lungimirante Tokyo. Le architetture delle Olimpiadi 2020

Riuso del patrimonio, strutture temporanee da dismettere dopo i Giochi, nuovi edifici a meno di…

Quando l’agricoltura si fa etica e sociale. Si discute a Roma

Come sta cambiando il modello della tradizionale azienda agricola? Come cambiano gli spazi, le attività, gi obiettivi, i riferimenti, le strategie? Quali nuove connotazioni architettoniche,…

Tokyo, 2020. Lo “scandalo” Zaha Hadid

Per le Olimpiadi del 2020 il Giappone è di fronte a un bivio: affidarsi ai…

Brooklyn Gentrification. Da Bloomberg a de Blasio

Il neosindaco della Grande Mela, Bill de Blasio, sta raccogliendo un’eredità urbanistica impegnativa. L’era Bloomberg…