architettura

È Phyllis Barbara Lambert la vincitrice del Leone d’oro alla carriera alla Biennale Architettura di Venezia. Un (non) architetto “nato” sotto il segno di Mies van der Rohe

Ha 87 anni è nata a Montreal ed è architetto, studiosa, autrice e curatrice. È Phyllis Barbara Lambert la vincitrice del Leone d’oro alla carriera…

Dagli spazi urbani alle lande del Sahara. Un percorso di sperimentazione, tra storia e attualità, per il Padiglione Marocco alla Biennale di Architettura

Ultime settimane di lavori prima dell’opening di Fundamentals, la prossima Biennale di Architettura firmata da Rem Koolhaas. Al centro un’analisi storica dei “fondamentali” che hanno…

Capitali (della cultura) si nasce o si diventa? Il caso Graz

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare…

Molteplicità e coesistenza. Steven Holl a Glasgow

Non un’estensione e nemmeno un ampliamento. Piuttosto un duetto, certo a distanza temporale, quello che…

Il fascino indiscreto della rovina. Una mostra alla Tate Britain

“Ruin Lust” porta a Londra - fino al 18 maggio - l’innamoramento tutto moderno per la decadenza architettonica. Da John Ruskin ad Alois Riegl, da…

Mario Radice, fra arte e architettura

Mart, Rovereto - fino all’8 giugno 2014. Come l’architettura, il numero e il colore possono interagire in maniera equilibrata. Lo si può capire nell’opera di…

Un’architettura invisibile, da costruire su tutta la terra. Superstudio vintage a Genova

Galleria Pinksummer, Genova - fino al 6 giugno 2014. Quando l’arte non invecchia, e nemmeno…

Zaha Hadid nella Città dei Sogni. Un hotel per Macao

Una striscia di terra in un angolo della Cina, regno del turismo di lusso e…

Expo Gate. Tutto quello che c’è da sapere dalla voce di Caroline Corbetta

Caroline Corbetta sarà una figura chiave per Expo 2015, almeno per quanto riguarda tutto il comparto creativo. Centrale in questo senso è l’Expo Gate, hub…

La cultura del museo al Museo delle Culture. Prossimamente a Milano

Milano, maggio 2014, area ex Ansaldo. Siamo andati a visitare il cantiere di quell’esperimento pubblico-privato che, a ottobre, sarà il Museo delle Culture progettato da…

TestaccioLab per Open House Roma. Architetture come sistemi creativi in mutazione

Un evento ideato dal laboratorio di ricerca e produzione artistica TestaccioLab, per Open House Roma.…

Open House Roma: alla scoperta dell’architettura

“La città è la tua casa. Da tre anni il team di Open House lavora…