architettura
Con oltre 600 invitati presenti, si è svolta a Londra, presso il The Brewery, la grande serata evento che ha decretato i vincitori delle 13+1 categorie…
Mentre il grattacielo in zona Lingotto si alza rapidamente, la Regione Piemonte inizia a lasciare gli uffici in luoghi storici della città. È il caso…
Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra è un ricercatore instancabile, un osservatore sopraffino con un'acutissima capacità…
La notizia è di quelle straordinarie per un Paese come l’Italia, e quindi val la pena approfondire con qualche riflessione a distanza. A vincere il…
L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una…
Ultimi giorni della Biennale di architettura di Venezia. Facciamo il punto nell’intervista a Ippolito Pestellini, il giovane partner di Oma che, con Rem Koolhaas, ha…
Il 1 novembre 1964 inaugurava a Milano la linea rossa della metropolitana disegnata da Franco Albini. E Bruno Munari creava un manifesto pubblicitario che realizzava…