architettura
Il soprannome – vedete le immagini – è stata la cosa più immediata da trovare: “La Grattugia”. Del resto, quello che finora era possibile apprezzare,…
Galleria Franco Noero, Torino – fino al 2 aprile 2015. L’artista argentino occupa per la prima volta lo spazio di via Mottalciata. Con un progetto…
Diventato famoso nel mondo come la più alta onorificenza dell’architettura europea, il premio è stato…
Nel corso del Novecento i rapporti fra architettura e teatro sono stati decisamente frequenti, variegati e fecondi: basti pensare ai molti “teatri totali” degli anni…
Inaugura domani 12 febbraio la più completa rassegna mondiale dedicata alla tarda produzione artistica di uno dei maestri della pittura olandese: Rembrandt van Rijn. Una…
Luca Monoconesi partì volontario con la Bosnian Croat Defence Forces e da quell’esperienza nacque un libro di cui si parlò parecchio. L’autore era in realtà…
Ancora un omaggio a Expo, tra le passerelle di Altaroma. Dopo la sfilata in forma di banchetto, presentata da Gattinoni come maggio al cibo, un…