Land Art

Land Art alla Fondazione Prada. Storia di una ribellione

Anteprima mondiale alla Fondazione Prada di Milano per “Troublemakers. The Story of Land Art”, film diretto da James Crump. Dove si racconta la storia di…

Dal Victoria & Albert Museum al deserto australiano: l’artista britannico Bruce Munro illuminerà il massiccio roccioso di Uluru con un campo di steli luminosi, rigorosamente green

È uno dei paesaggi naturali più suggestivi al mondo: Uluru, per la popolazione aborigena, meglio noto come Ayers Rock, è il massiccio roccioso caratterizzato da…

Sulle orme di Goethe. Fra arte e paesaggi, da Bolzano al Garda

“La natura umana ama viaggiare e desidera il nuovo”, scriveva Plinio. La mobilità umana è…

Richard Long a Bristol. Alla ricerca di simboli perduti

Arnolfini, Bristol – fino al 15 novembre 2015. Il land artist britannico Richard Long fa ritorno nella sua città natale. Con una grande e ambiziosa…

Milano Updates: un campo di grano tra i grattacieli del centro. Ecco in anteprima le immagini del grande intervento di land art di Agnes Denes a Porta Nuova

Ve ne avevamo già parlato in occasione della presentazione, ma ora siamo riusciti a intrufolarci nella zona “calda”, per cui vi facciamo vedere le immagini…

Christo sul Lago d’Iseo. In cantiere una mega installazione lacustre, con cui collegare Monte Isola alla terraferma. Ad oggi solo un’idea, ma qualcuno spinge…

Infaticabile Christo. Mentre vanno avanti le traversie legali per la realizzazione del suo Over the River, l’“impacchettamento” sospeso del fiume Arkansas, in Colorado, un nuovo…

Un ulivo per Lumi Videla, militante uccisa dal regime di Pinochet: land art per non dimenticare all’Ambasciata Italiana di Santiago del Cile

Nella vulgata corrente passano come buie tane per burocrati d’esportazione, con i tempi della crisi a rivestirle dell’aura poco onorevole di macchine troppo costose, in…