
I recenti tagli dei fondi per la cultura aprono questioni mai risolte, quelle sull’efficacia dei finanziamenti, sui loro legami con la stabilità (o instabilità) politica…

Tra soci, volontari e pubblico raggiunge circa 550.000 persone. Una ricerca ha rivelato un mondo vivo, attivo, con una ricca proposta culturale dal basso. Nonostante…

Come fare a rendere un viaggio più sostenibile? Strategie, considerazioni e proposte provenienti dall’Italia e dall’Unione Europea

In attesa dell’inaugurazione, a ottobre, delle stagioni teatrali, si moltiplicano le rassegne di arti performative in giro per la Penisola: danza, circo e teatro per…

Il Ministero della Cultura saluta i numeri relativi alle aperture museali di Ferragosto come una scommessa vinta. Forse però dovrebbe pensare a uscire dal XX…

Tra Brexit e politica instabile, il Regno Unito sembra aver perso il lustro culturale di un tempo. Eppure l’Italia fatica ancora a non sentirsi periferia…