investimenti

Una raccolta di articoli riguardanti: investimenti

Il Ministero della Cultura investe oltre 200 milioni di euro sulla valorizzazione artistica in Italia e all’estero

Negli ultimi giorni il ministro Alessandro Giuli ha firmato due decreti complementari, volti l’uno a rigenerare il patrimonio nazionale, l’altro…

Partnership pubblico-privata e territorio: è il momento di agire

I principali problemi che coinvolgono la collaborazione tra il pubblico e il privato possono essere sintetizzati in macro-categorie: per le collaborazioni sui progetti, il problema…

PNRR, digitalizzazione del patrimonio culturale e proprietà intellettuale

L'ormai celebre PNRR promuove la digitalizzazione del patrimonio culturale. Che è una buona notizia, certo. Però potrebbero sorgere diversi problemi legali. Ce ne parla una…

Università e studenti: gli investimenti per ripartire

Il Decreto Rilancio prevede lo stanziamento di 290 milioni di euro a sostegno dell’università. Ma…

Dal piccolo risparmiatore al piccolo collezionista. L’editoriale di Stefano Monti

Perché anche i piccoli risparmiatori non investono in arte? I risultati sarebbero positivi per l’intero…

Fondazione Cariverona lancia un masterplan per la provincia di Belluno. Focus sulla cultura

A seguito di uno studio condotto dalla società PTS Consulting è nato PoliCulture. Sistema dei Territori Bellunesi, un piano d’interventi in loco, che spazia dalla…

Investire in cultura. Il punto della situazione

Quanto è importante, oggi, investire in cultura? Molto, eppure l’argomento è ancora delicato, soprattutto in Italia. A partire dal convegno milanese organizzato dall’Ordine dei commercialisti…

Invest in Tuscany

La Toscana è sempre stata meta prediletta del turismo internazionale. Colpiscono, però, alcuni recenti fenomeni…