interviste

La gallerista Raffaella Cortese racconta 30 anni di collaborazione con l’artista Roni Horn 

Dal 16 maggio al 19 settembre 2025, la Galleria Raffaella Cortese presenta una nuova mostra personale di Roni Horn, interamente dedicata a disegni e opere…

“L’arte ti salva”. Intervista all’artista Jacopo Benassi per la sua mostra a Genova

Dopo la sua residenza a Palazzo Ducale, Jacopo Benassi presenta la sua mostra: ben 110 opere prodotte negli ultimi cinque anni di lavoro, attraversando la…

Una manager della cultura alla guida dei Musei Civici di Bologna: intervista a Giorgia Boldrini

Dopo le dimissioni dell’archeologa Eva Degl’Innocenti, a subentrare alla direzione del Settore Musei Civici di…

Di veleni e antidoti. Intervista al duo Enzo e Barbara che sono sulla copertina di Artribune 

Sulla copertina del nuovo numero di Artribune Magazine c’è l’installazione del duo padovano Enzo e…

A Milano riapre uno storico teatro di periferia: diventerà centro di arti performative 

Per l'autunno 2025 riaprirà il Teatro della Quattordicesima, nella periferia di Milano: Moma Studios, importante realtà della danza e delle arti performative, si è aggiudicata…

Maternità e lavoro? La questione è ancora aperta soprattutto nel settore dell’arte. Intervista a Santa Nastro

Tra stereotipi e falsi miti la maternità è al centro dell’ultimo libro di Santa Nastro, vicedirettrice di Artribune, che ha condiviso la sua esperienza, e…

Il fumetto “interreligioso” di Benedetta D’Incau che puoi trovare su Artribune Magazine 

Nel 2021 BeneDì (nome d'arte di Benedetta D'Incau) esordisce a soli 25 anni con un’opera…

Chi è Jacq, l’artista-influencer che ritrae i mestieri dell’arte 

Il suo volto non si vede mai, né si conosce il suo vero nome. L’artista,…

La galleria d’arte P420 di Bologna compie 15 anni: intervista ai fondatori 

I galleristi Alessandro Pasotti e Fabrizio Padovani con la mostra “15 Years” celebrano i primi 15 anni della galleria e, con l’occasione, ci raccontano come…

L’architettura come lente per luoghi in trasformazione. Intervista ad Alfonso Femia 

L’architettura come strumento per dare valore ai luoghi fragili; questo il concept che lega i progetti dell’architetto Alfonso Femia, autore, con il suo Atelier(s), anche…

Artribune Podcast. Intervista a Valeria Magli: una pioniera della performance italiana

Protagonista del nuovo appuntamento di “Monologhi al Telefono” l’artista bolognese racconta, dopo una pausa forzata,…

Tra astrazione e memoria. L’arte di Nilufer Yildirim incontra la moda per HIGH The Journal

Tra Istanbul, New York e Milano, l’artista turca riflette sulla pittura come linguaggio emotivo, tra…