interviste

Intervista con Bérengère Primat, grande collezionista di arte aborigena

La mecenate franco-svizzera ha creato a Lens / Crans-Montana la Fondation Opale, dedicata a far conoscere l'arte contemporanea dei nativi australiani. L’abbiamo intervistata

C’è tutta una scienza dietro a una carezza. Il nuovo libro di Laura Crucianelli

Come funziona il tatto? Quali sono le conseguenze psicofisiche dei gesti d’affetto che passano attraverso la nostra pelle? Il nuovo libro della neuroscienziata Laura Crucianelli…

La materia dell’immaginazione. Intervista all’artista e designer Elena Salmistraro

Tra i maggiori talenti del product design contemporaneo c’è Elena Salmistraro. L’abbiamo incontrata in occasione…

Intervista alla poeta Maria Borio, tra musica, poesia e collaborazioni artistiche

Una raccolta di poesie si trasforma in una esperienza da ascoltare grazie alla collaborazione tra…

Cambiare il mondo si può? Sì, ma soltanto con l’istruzione. Intervista a Nicolò Govoni

Nicolò Govoni, attivista e fondatore di Still I Rise, racconta in un libro come non arrendersi e rassegnarsi ai problemi della povertà, della violenza e…

Arte e musica. Intervista al musicista e sperimentatore Emanuele Wiltsch Barberio 

Un ritratto del musicista e sperimentatore romano, autore di progetti musicali e sonori per il teatro, il cinema e le arti visive, con collaborazioni importanti…

Cambiare il modo di abitare i musei grazie alla danza. Il progetto di Virgilio Sieni 

Il coreografo e danzatore Virgilio Sieni ha ideato e da qualche anno porta avanti il…

Estrattivismo e forme di resistenza in Italia e in Sud America. Parla l’artista Adrián Balseca 

Una mostra che cerca di recuperare e coltivare nuove narrazioni all'interno del paesaggio post-industriale di…

A Milano c’è un rigattiere-artista che vende opere d’arte e oggetti di design. La storia di Enea

È l’artista-rigattiere Enea Luciano Bracciali che ha fatto della sua passione un vero e proprio lavoro che dura da più di quarant’anni tra arredi d’epoca,…

La vita mai raccontata di Picasso “straniero a Parigi” in due mostre a Milano e Mantova

Un taglio curatoriale nuovo e inaspettato, quello proposto in questi due appuntamenti, che rileggono la produzione di Picasso e la arricchiscono di storie curiose, mai…

L’intelligenza artificiale spiegata bene. Intervista allo studio di design Dotdotdot

Lo studio multidisciplinare milanese, che conosciamo per le sue installazioni a cavallo tra design, tecnologia…

A Milano la più ampia mostra di sempre sull’artista Marcello Maloberti. L’intervista

Tra lavori inediti, rielaborazioni e opere iconiche, l’esposizione celebra il profondo legame tra l’artista e…