interviste

Accademie e scuole di recitazione in Italia. La guida per orientarsi tra le diverse realtà 

L’offerta formativa per gli aspiranti attori è tanto ampia quanto eterogenea. Per fare chiarezza eccovi un’analisi ragionata delle diverse scuole e accademie italiane, corredata da…

Nel Lazio 8 artisti riaprono al pubblico un antichissimo castello

Otto giovani artisti under 30 restituiscono al pubblico gli spazi del castello di Soriano nel Cimino con una mostra site-specific. Ci raccontano tutto i protagonisti…

Intervista a Roberto Ghezzi. Arte, tempo e fisica quantistica in una ricerca in Islanda

L’artista delle naturografie, ovvero le opere che danno voce alla natura, si racconta ad Artribune…

Elena Fontanella è la nuova direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’intervista 

All’Istituto Italiano di Cultura di Madrid i rapporti tra Italia e Spagna si stringono sempre…

Arte e musica. Intervista al producer elettronico Sven Helbig

Un ritratto del compositore e produttore musicale tedesco Sven Helbig, una delle migliori promesse tra musica classica e sperimentazione elettronica. Collaborazioni con Rammstein, Pet Shop…

Intervista a William Kentridge e a Maria Teresa Venturini Fendi in occasione della mostra a Spoleto

William Kentridge e Maria Teresa Venturini Fendi ci raccontano la genesi del progetto che, con la mostra “Unhappen Unhappen Unhappen” al Festival di Spoleto, ha…

La mostra di Joana Vasconcelos ad Ascona: femminismo, moda, kitsch e barocco 

Il Canton Ticino celebra l’artista portoghese femminista, ironica e pungente con un progetto monumentale che…

Un astrofisico e un’artista hanno scritto un libro insieme. Ecco cosa ne è uscito

Kip Thorne, Premio Nobel nel 2017 per la scoperta delle onde gravitazionali, ha un approccio…

“La notte è un luogo dove scopri chi sei”. Intervista al fotografo Sibusiso Bheka 

Nemmeno trentenne, il fotografo sudafricano Sibusiso Bheka sta riscuotendo successo internazionale per la sua capacità di immortalare la notte in modo del tutto originale. Ne…

Una storia di danza e realizzazione femminile nel nuovo libro di Chiara Mezzalama. L’intervista

Si svolge su più livelli temporali e tra la California borghese degli Anni Cinquanta, la New York progressista e sgangherata degli Anni Sessanta e la…

Agostino Arrivabene, Alda Merini e Persefone. La mostra a Lugano 

È una pittura felicemente antica quella di Agostino Arrivabene, e la sua mostra alla Primo…

L’altra faccia dell’intelligenza artificiale in mostra nell’ex pastificio di Roma 

Un dialogo con Daniela Cotimbo, curatrice del premio che esplora lo stato di avanzamento dell’Intelligenza…