interviste
Grossomodo una quindicina di piccoli, grandi, grandissimi progetti. Matteo Morbidi ci racconta il primo anno di Fondazione Bvlgari tra archeologia, arte contemporanea, formazione, territorio, tutela.…
Storia di una istituzione sofferente che guarda al futuro con una nuova direzione, femminile e non personalistica. Nonostante i finanziamenti e la politica sembrano ancora…
Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…
Curatrice di fama internazionale (anche) per il suo lavoro alle Serpentine Galleries di Londra, Lucia Pietroiusti è stata invitata da Dimora delle Balze a curare…
Il suo pseudonimo era Alice Neel, partecipando al movimento attivista e femminista nato dalla contestazione…
A Cernusco sul Naviglio lo studio FaseModus ha progettato un giardino concepito come un ambiente sensoriale, che punta a proporre ai visitatori esperienze tattili, olfattive,…
Nasce come star delle televendite, poi incontra idealmente l’artista bohemienne che ha ispirato Tennessee Williams e Mick Jagger e sulle tracce di lei cambia completamente…