interviste

Un’intervista per capire come cambia l’archeologia nella nuova Siria 

Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, si aprono nuove…

Cambiare prospettiva. Ecco il focus del progetto in 3D di Cyprien Gaillard a Torino

Alle OGR di Torino con l'ambizioso progetto “Retinal Rivalry”, il famoso artista francese invita gli spettatori a immergersi nella sua singolare visione della realtà. L'intervista…

“L’arte è la mia religione e pure la mia politica”. Intervista allo scultore Tony Cragg 

Il più importante scultore inglese è a Roma con due progetti espositivi. In questa intervista…

Il “Mistico” e i limiti del linguaggio nella filosofia di Stefano Oliva. L’intervista 

Il Mistico e l’esperienza estetica come precondizione della conoscenza. Se ne parla in questa intervista…

Per la bellezza. Anacronismo o missione? La pagina Instagram Cultus Classicus

Su Instagram due ragazzi parlano di cultura classica, da Machiavelli a Saffo e Brodskij, e piacciono a un pubblico crescente. Gli abbiamo chiesto cosa pensano…

Arte, lavoro e genitorialità: se ne parla in una fanzine. Intervista a Cristina Portolano

Una fanzine per raccontare a fumetti l’esperienza della genitorialità e della sua relazione con il lavoro artistico e freelance. L’intervista alla sua ideatrice (e contributor)

Nuovi scenari per i musei di Vienna. Intervista al nuovo direttore del Kunsthistorisches Museum

Un museo più aperto e accessibile, tra arte contemporanea e antichi maestri. Di questa visione…

Intervista all’artista Giuliano Macca al confine tra buio e luce 

La galleria GOWEN di Ginevra presenta la prima mostra personale internazionale dell’artista siciliano Giuliano Macca.…

Qual è il futuro del mercato? Intervista al presidente dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte

Tra nuove gallerie internazionali che aprono in Italia, e a Milano in particolare, e una filiera dell'arte nazionale che risente dell'assenza di politiche fiscali adeguate…

Sotto un cielo capovolto. Intervista a Marcello Maloberti sull’arte pubblica

Protagonista fino al prossimo 9 febbraio di una retrospettiva al PAC di Milano, "Metal Panic", l’artista affronta in questo dialogo il tema dello spazio pubblico,…

Intervista a Gianluca Costantini: il fumettista che sfida il potere col disegno 

Da poco in libreria con il nuovo graphic novel dedicato alla vita di Ai Weiwei,…

Intervista al grande architetto Tobia Scarpa per i suoi 90 anni

Figlio d’arte di Carlo Scarpa, spegne quest’anno 90 candeline ma parla ancora con la grinta…