interviste

Oltre i canoni dell’architettura: intervista allo studio Maetherea

La nostra indagine sul panorama dell’architettura emergente prosegue con Maetherea, studio impegnato nello sviluppo di interventi a carattere semipermanente: dispositivi ecologici e fenologici, concepiti come…

L’editoria indipendente in Italia #12. La casa editrice effequ 

Dalla narrativa ai saggi di genere, dai libri dell’infanzia fino ad una rivista in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. La storia e le…

Moda e Intelligenze Artificiali. Parola all’artista-designer Gianluca Traina

Le evoluzioni dell’intelligenza artificiale nella moda sono imprevedibili. Ma abbiamo cercato di chiarire alcuni aspetti…

Il MAXXI di Roma punta su una collezione di design. Intervista a Lorenza Baroncelli

L’istituzione ha da poco acquisito 13 pezzi di design degli anni Duemila, opere di designer…

“Ho visto il buio e ho scelto la luce”. Intervista alla fotografa Newsha Tavakolian 

Per Fotosintesi, la rubrica dedicata al cambiamento dell’immagine della donna attraverso la fotografia, incontriamo la fotografa iraniana Newsha Tavakolian: con lei parliamo di donne, diritti…

Intervista a Binta Diaw, l’artista che crea installazioni coi capelli

Finalista del MAXXI Bulgari Prize 2024, Binta Diaw è una giovane artista italo-senegalese che si sta facendo sempre più notare per le sue opere che…

Femminilità e coscienza di genere. Intervista all’artista Paola Gandolfi 

Protagonista di una mostra alla Galleria Alessandro Bagnai di Firenze, la pittrice e videoartista Paola…

A Macerata un’installazione in memoria del light designer Aliberto Sagretti

Ancora pochi giorni per visitare l’intervento voluto dall’associazione culturale Teatroinscatola per ricordare il talento del…

Intervista al cardinale Josè Tolentino de Mendonça del Padiglione Vaticano alla Biennale 

Futuro antico incontra il cardinale che sarà responsabile del Padiglione della Città del Vaticano alla prossima Biennale. Si parla di poesia, d’arte e silenzio

“Così coordino tutti gli Istituti Italiani di Cultura del mondo”. Intervista a Marco Cerbo 

Si chiama Marco Maria Cerbo ed ha una lunga storia diplomatica alle spalle che lo ha portato infine alla supervisione degli istituti che promuovono la…

Il classico in fotografia. La mostra di Mapplethorpe e von Glöden a Firenze

Al Museo Novecento, due diverse generazioni di fotografi si incontrano sui temi della classicità, della…

Arte contemporanea in Costa d’Avorio. Storia della Galleria Farah Fakhri 

Sostenere gli artisti e superare la diaspora: questi gli obiettivi di Farah Fakhri, che ha…