interviste

A Roma la home gallery di Andrea Festa diventa galleria vera e propria. L’intervista

Il giovane gallerista ci racconta come, in pochi anni, sia riuscito a compiere la metamorfosi da collezionista a mercante d’arte di successo

“La pittura? È inesauribile”. Intervista al curatore Damiano Gullì 

Una carriera nella Triennale di Milano, una particolare attenzione al medium pittorico contemporaneo e molto altro: il curatore Damiano Gullì racconta il suo lavoro e…

Il Salone del Mobile a Milano tra arte e design. Intervista a Maria Porro 

Nel bel mezzo della tournée cinese della fiera di design più importante del mondo, abbiamo…

Com’è nato il risotto allo zafferano? Il nuovo romanzo di Stefano Ferri racconta 

Un viaggio nell’Anno Mille, da uno sperduto feudo del Regno di Lombardia a Milano, fino…

Da ‘Briganti’ a ‘M. Il figlio del secolo’. Intervista all’attore Gianmarco Vettori

Mangiafuoco e trampoliere, Gianmarco Vettori è diventato noto con la serie Netflix "Briganti per poi diventare protagonista nel film internazionale "Shoshana" e nella serie Sky…

L’artista Flavio Favelli e il fattaccio del suo murale censurato. L’intervista

È la vicenda di un progetto d’artista rifiutato e censurato, poi riproposto e detournato con un escamotage. A raccontarla è l’artista stesso in questa intervista

Intervista a Chiara Bertola, nuova direttrice della GAM di Torino 

Lo spazio e il tempo sono concetti chiave dei nuovi allestimenti e delle mostre della…

Quando il vuoto diventa materia. Intervista all’architetto Manuel Aires Mateus 

Che cos’è l'iper-regionalismo in architettura? Recentemente premiato in Italia dall’AIAC, l’architetto portoghese Manuel Aires Mateus…

Il nuovo libro sui Club Dogo raccontato dai fotografi che l’hanno fatto

Il mitico trio milanese composto da Jake La Furia, Guè e Don Joe ha segnato gli anni d’oro del rap italiano ed è oggi protagonista…

Tutte le anticipazioni sulla Biennale d’arte islamica di Jeddah 2025 

Con la data inaugurale fissata per il 25 gennaio 2025, la seconda edizione della Biennale d’arte islamica approda nel cuore dell’Arabia Saudita, promettendo grandi novità…

L’autonomia dell’artista non esiste. Intervista al duo Caretto/Spagna di Bright Ecologies

La monografia Bright Ecologies racconta più di venti anni del duo Caretto/Spagna, tra i pionieri…

Pittura, fragilità e riflessione. Parola all’artista Maria Morganti in mostra a Torino 

Una pittura maturata in oltre quarant’anni quella di Maria Morganti, protagonista del nuovo appuntamento di…