interviste

30 anni con gli occhi verso l’Europa dell’Est. La storia del progetto Trieste Contemporanea 

Giuliana Carbi, co-fondatrice di uno dei centri d’arte più interessanti del capoluogo giuliano, ci racconta i primi 30 anni di Trieste Contemporanea in questa intervista

Cosa ha fatto il Ministero della Cultura sulla contemporaneità? Intervistona al direttore generale Angelo Piero Cappello

Direttore generale della Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, Cappello è entrato in carica nel 2023. Dai risultati di Italian Council al piano di rilancio…

“Io e il mio Giorgio Armani”. Intervista a Flavio Lucchini 

Il loro primo incontro nella Milano degli Anni Sessanta ha segnato l’inizio di un rapporto…

Il progetto Unicoscarto: design a chilometro zero con gli scarti delle industrie siciliane

La sostenibilità non è più un optional ma un prerequisito del progetto, e sono sempre…

Il post-impressionismo emozionale della compositrice Silvia Cignoli. L’intervista 

Tra improvvisazioni radicali, avant-rock, musica elettronica e colonne sonore, la chitarrista e sound artist Silvia Cignoli racconta il suo lavoro e il suo rapporto con…

“L’arte è parte della nostra identità”. La società immobiliare Covivio trasforma uffici e residenze in luoghi di cultura

Ne parliamo in questa intervista con Caterina Cagnazzo, Communication Manager Italy di Covivio, per approfondire come nasce questa visione e quale ruolo riveste oggi l’arte…

Cosa sta accadendo realmente a Gaza? Intervista al fotogiornalista Fabio Bucciarelli

Bucciarelli arriva a Modena con una mostra e un libro che documentano undici anni di…

Dal suono alla forma. Intervista al sound artist Matteo Nasini

Dal “ritratto di un sogno” all’esplorazione delle stelle. Un tuffo nella pratica artistica di Matteo…

A Mantova il museo è aperto e accessibile. Intervista all’esperta di welfare culturale  

Trasformare il museo in un ecosistema educativo e relazionale, questo un obiettivo del progetto di didattica museale “Museo Officina" che, a Palazzo Te, sta dando…

La creatività è un atto ribelle. Intervista al fumettista Alessandro Baronciani

Alessandro Baronciani è il fumettista ospite del nuovo magazine Artribune. Nell'intervista si parla di disegno, di comunicazione, di musica e di ribellione. La sua storia…

Chi è l’unico artista italiano presente alla Biennale di San Paolo 2025?

Si chiama Michele Ciacciofera ed è un artista sardo che si muove tra natura, storia…

Ecco perché Artissima 2025 sarà una delle più ricche di sempre. Intervista al direttore della fiera 

Collaborazioni internazionali, progetti speciali, eventi collaterali lungo tutta Torino. La 32esima edizione di Artissima si…