interviste

Parola a Manfredi Maria Vaccari, capo del dipartimento Archeologia alla Casa d’Aste Pandolfini per scoprire i retroscena del mercato archeologico italiano e per capire cosa…

È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla produzione manifatturiera. Esito di chiara visione politica, il “rinnovamento” di…

Alla vigilia del traguardo dei venticinque anni di attività, in arrivo nel 2025, l'architetta Sandy…

Dopo un quadriennio la Fondazione istituita dal Ministero della Cultura cambia la sua governance. Il presidente Vincenzo Trione e la direttrice Alessandra Vittorini terminano il…

Il producer milanese è da poco uscito su PAN, etichetta i cui artisti si muovono anche in altri ambiti quali arte contemporanea, ecologia, socialità, con…

“C’è bisogno di avviare una politica per l’architettura in Italia”, afferma l’architetto Uberto Siola, professore…

Qual è la differenza tra esposizione ed esibizione? La questione è indagata dal nuovo intervento di Clarissa Baldassarri, ospitata dalla gallerista milanese Raffaella Cortese, in…

In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro “Designing Educational Toys & Spaces”, parliamo con l’esperta di design per l’infanzia, Irene Guerrieri, del ruolo del…