interviste

Archeologia all’asta. Intervista al Capo Dipartimento di Pandolfini 

Parola a Manfredi Maria Vaccari, capo del dipartimento Archeologia alla Casa d’Aste Pandolfini per scoprire i retroscena del mercato archeologico italiano e per capire cosa…

Pesaro è capitale anche della rigenerazione urbana

È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla produzione manifatturiera. Esito di chiara visione politica, il “rinnovamento” di…

L’Alto Adige non è un’isola felice, ma un faro. Parola all’architetta Sandy Attia

Alla vigilia del traguardo dei venticinque anni di attività, in arrivo nel 2025, l'architetta Sandy…

Avvassena: l’artista della Gen Z che desidera dare spazio a realtà nascoste o inascoltate

Giovanissima e capace, Anna Vassena (in arte Avvassena) vuole raccontare il mondo e le sue…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali: il punto sugli ultimi 4 anni 

Dopo un quadriennio la Fondazione istituita dal Ministero della Cultura cambia la sua governance. Il presidente Vincenzo Trione e la direttrice Alessandra Vittorini terminano il…

La musica come rituale. Intervista al producer elettronico Heith

Il producer milanese è da poco uscito su PAN, etichetta i cui artisti si muovono anche in altri ambiti quali arte contemporanea, ecologia, socialità, con…

Dialoghi di architettura. Intervista a Uberto Siola

“C’è bisogno di avviare una politica per l’architettura in Italia”, afferma l’architetto Uberto Siola, professore…

Desiderio e oscurità nelle opere di Wang Haiyang in mostra a Venezia

Perturbanti e magnetici, i dipinti di Wang Haiyang trasformano le pareti di Capsule Venice in…

Mostre sul mare in Liguria: la nuova installazione multimediale dell’artista Clarissa Baldassarri ad Albisola 

Qual è la differenza tra esposizione ed esibizione? La questione è indagata dal nuovo intervento di Clarissa Baldassarri, ospitata dalla gallerista milanese Raffaella Cortese, in…

Come si progetta per i bambini? Intervista a Irene Guerrieri sul design per l’infanzia 

In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro “Designing Educational Toys & Spaces”, parliamo con l’esperta di design per l’infanzia, Irene Guerrieri, del ruolo del…

Cos’è la cultura performativa nel nuovo millennio? Intervista a Cristiano Leone 

Qual è lo stato dell’arte se parliamo di performance? L’autore dell’atlante delle arti performative risponde…

Arte e musica. Intervista alla polistrumentista indiana Nordra che si ispira ad Aphex Twin

Con una tromba tascabile e una voce eterea, dà luogo a creazioni di natura cinematografica,…