interviste

Poesia d’avanguardia con Jonida Prifti al Premio Strega 2025

Continuiamo con la serie di interviste ai 12 autori selezionati per il Premio Strega Poesia. Qui parliamo con la poeta albanese Jonida Prifti, che nei…

“Collezionista per natura, gallerista per scelta”. A New York per intervistare Hong Gyu Shin 

Tra una collezione eclettica e tredici anni di mostre nel Lower East Side, il gallerista e collezionista coreano, newyorkese d’adozione, ripercorre la storia della Shin…

Una raccolta di poesie riporta in vita il mito di Persefone. Intervista a Marilena Renda

La poesia di Marilena Renda trascende le epoche e i luoghi delle idee, tramite una…

“Da soli non si fa niente”. Intervista all’artista Arcangelo Sassolino 

Tra i più visionari artisti del panorama italiano contemporaneo, Arcangelo Sassolino firma la copertina del…

Milano ha un museo straordinario. Il nuovo allestimento del Museo del Novecento raccontato dal direttore 

Il direttore Gianfranco Maraniello racconta le novità dello storico museo che, affacciato su Piazza del Duomo, adesso finalmente, ripensato come “soglia”, pone le opere in…

10 anni di arte alla Maggiolina di Milano. La storia di Chippendale Studio

Nel cuore del quartiere Maggiolina, da oltre dieci anni Chippendale Studio affianca giovani artisti con attività formative, espositive di scambio e di creazione di libri…

“I tempi dei fatturati astronomici nel mondo della moda sono finiti” spiega l’esperta

La storica e studiosa di moda Aurora Fiorentini si racconta e riflette sulla crisi del…

“Comporre è fare archeologia”. Intervista a Boosta, narratore di suoni

Boosta dei Subsonica si racconta in occasione dell’uscita di “Soloist”, il suo nuovo progetto da…

Come nasce un fumetto horror? Risponde il fumettista Sergio Vanello

Il macabro è il genere d’elezione del fumettista Sergio Vanello, che in questa intervista ci racconta il suo lavoro e i suoi ultimi progetti, tra…

È possibile lavorare ad un alto livello nelle carceri? La storia dell’Academy di Bollate a Milano

Laboratori etici, sartorie, brand del lusso, scuole e giovani talenti, produttori etici e produttori tradizionali, si sono riuniti per supportarsi, ma anche per stare sul…

Intervista alla pianista e cantante metal Maud The Moth. Tra musica da camera e rock gotico 

Un ritratto della pianista e cantante avant-garde spagnola residente in Scozia che, tra neoclassicismo e…

“Design della Cura”: in un libro la filosofia del progettare per la cultura

L’esperienza di Rampello & Partners, studio che sta dietro a grandi progetti culturali, diventa un…