intervista

In residenza in Valcamonica. Intervista con gli ideatori

Ultimo capitolo per “Case Sparse | Tra l’etere e la terra”, progetto triennale di residenza per artisti in Valle Camonica, ideato da Monica Carrera e…

Talenti fotografici. Intervista a Giovanni Scotti

Giovanni Scotti nasce a Napoli nel 1978. La sua è una ricerca di matrice esistenziale: sul tempo e sulla condizione umana. Il suo lavoro ruota…

Le molte Metamorfosi di Roberto Latini

Il celebrato attore e regista ha sperimentato durante l’ultima edizione del Festival Inequilibrio di Castiglioncello…

Station to Station. Intervista a Doug Aitken

Le Notti di mezza Estate fiorentine si preparano ad accogliere un professionista della creatività. È…

Lo schermo dell’arte. Parla Silvia Lucchesi

Sono in corso a Firenze, fino al 20 luglio, le Notti d’Estate dello Schermo dell’arte Film Festival, in attesa della ottava edizione che si svolgerà…

Dialoghi di Estetica. Parola a Piero Gilardi

Negli Anni Sessanta Piero Gilardi ha impostato la sua ricerca incentrandola sugli sviluppi delle scienze postnewtoniane e la relazione fra arte e natura. In seguito…

Biennale Foto/Industria. Intervista con François Hébel

A Bologna, la Biennale Foto/Industria, sotto la Direzione Artistica di François Hébel, darà vita a…

Festival di Santarcangelo 2015. Intervista con la direzione artistica

Cosa può fare il teatro nello spazio pubblico? Cosa accade quando l’arte diventa scandalo? Cosa…

Le voci di tutte le nonne del mondo. Intervista con Yuval Avital

Non è un bazar femminile, né una collezione, né una mostra. È un’installazione icono-sonora per una foresta di 140 altoparlanti. “Alma Mater” è il nuovo…

Storie di musei e disabilità – parte III. Metropolitan Museum of Art

Abbiamo pubblicato in due puntate la mega-inchiesta di Artribune Magazine sull’accessibilità museale. Ora approfondiamo con alcune interviste sulle best practice. Si comincia con Rebecca McGinnis,…

Henri Matisse messo a nudo. L’intervista perduta

Aveva 72 anni, Henri Matisse, quando rilasciò questa lunga intervista a Pierre Courthion. Era il…

Giuseppe Iannaccone. La collezione dell’avvocato

Entrare nello studio al secondo piano del più vecchio grattacielo di Milano è come entrare…