intelligenza artificiale
Quella dell’influencer artificiale Francesca Giubelli è una provocazione, ma ci spinge a riflettere sui confini tra reale e virtuale e sull’impatto dell’influencer marketing nella vita…
Dal ritratto di Edmond De Belamy, fino all’opera prodotta dall’IA di Refik Anadol da poco entrata nella collezione del MoMA: breve panoramica sulla svolta generativa…
Il programma, nato dalla collaborazione tra l’associazione statunitense Rhizome e il New Museum di New York, invita sette artisti e altrettanti scienziati a collaborare per…
L’intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani anche nell’arte? Forse no: abbiamo ancora la prerogativa di saper creare problemi
Una panoramica dai quattro angoli dell’Internet, a caccia delle nuove tendenze (anche artistiche) che prendono…
In quale modo Midjourney e l’intelligenza artificiale possono influenzare la composizione architettonica e la nostra stessa capacità di interpretare e percepire gli spazi dell’abitare? Un’analisi…
Tra le migliaia di nomi che Midjourney ha (presumibilmente) usato per addestrare il proprio programma ci sono artisti del calibro di Frida Kahlo, Yayoi Kusama,…