installazione
 
                            
            Quaranta performer non professionisti, contattati attraverso la rete del Bureau for Art Nerds, attraverso il passaparola e una relazione, seppure temporanea, che condivide un progetto…
 
                            
            Il titanico e spettacolare Leviathan di Anish Kapoor, dello scorso anno, fu probabilmente l’opera che fece fare il salto – anche mediatico – all’importante evento,…
 
                            
            Mettersi in ascolto di un’architettura per far risuonare l’eco dei ricordi, sublimandoli. Gian Maria Tosatti…
 
                            
            Alla Tate Britain di Londra, fino al 31 dicembre 2016, il monumentale wall drawing di David Tremlett per il “libero pensiero”. Ecco alcune immagini del…
 
                            
            Inpratica non si ferma con l'estate. Anzi, coglie l'occasione per allargare ancora una volta lo sguardo. In direzione della poesia. E di problemi come quello…
 
                            
            Invitata come visiting professor al Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Ratti, Susan Hiller…
 
                            
            La luce del mattino è quella che per prima illumina l’orizzonte. Una linea più simbolica che reale. Dal cyberspazio al romanticismo, dall’Aleph allo Zen, navigando…
 
                            
            Da Sandro Botticelli a Salvador Dalì, a Miquel Barceló. E mille altri: non si contano neanche gli artisti di ogni epoca che non hanno resistito…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                            