inpratica

Fantasma concreto (I)

Questo articolo è parte del testo critico che introdurrà la mostra collettiva “Concrete Ghost”, all’interno del progetto “Cinque Mostre. Time and Again” che inaugura il…

At the Heart of It All: un reportage dalla Florida

Nel villaggio indiano Miccosukee, in mezzo alle Everglades, gli indiani discendenti della tribù si guadagnano da vivere simulando la loro antica vita scomparsa. L’esistenza presente…

Tutti incatenati

Il conflitto è diventato qualcosa di maleducato, che nessuno vuole veramente. Perché ormai siamo giunti…

Reinfetazione, benessere-malessere & miracoli al contrario

Il boom negativo, miracolo al contrario: l’atmosfera psicologica di questo Paese – da anni ormai…

Rivoluzionare l’arte

Un bel murale che celebra un martire del popolo. Ecco, nel 2013 è quel che c’è di peggio, sia per l’arte che per la politica.…

Una nazione di camerieri

Stando all’intuizione di Indro Montanelli, ha origini lontane la predisposizione tutta italiana al servilismo. E ora tutto assomiglia ancor di più agli Anni Cinquanta, con…

Da un sistema di valori all’altro

Che cosa succede nel passaggio, nella transizione da un sistema di valori a un altro,…

Nuovi paesaggi urbani (V): Bologna, stazione Alta Velocità

Un altro esempio, un altro reportage, un altro attraversamento, un altro spunto che proviene dalla…

La notte della post-ideologia

Una delle retoriche ricorrenti dell’attuale dibattito (politico e non) è la necessità di essere post-ideologici. Di continuare ad annullare qualunque steccato e, superandolo, garantire il…

Il-primo-articolo-fatto-solo-di-commenti

Gian Maria Tosatti porta a Napoli la prima tappa del suo nuovo ciclo di opere, intitolato “Le sette stagioni dello spirito”. Apriti cielo: sotto l’articolo…

La discussione nell’era della crisi

L’Italia è stata troppo a lungo (diciamo: per trent’anni) un posto gravemente disabituato alla discussione:…

Crisi, tunnel e macerie

Cos’è davvero la crisi? Di certo non è un tunnel da attraversare, come spesso ci…