inpratica

Una raccolta di articoli riguardanti: inpratica

Se l’arte politica corrisponde alla tentazione di cambiare il finale della storia

L’arte dell’ultimo decennio si configura come una fuga dal presente e dal futuro e una evasione dal passato. Con un…

Un atteggiamento antinostalgico è l’unica forma di resistenza. Anche nelle opere d’arte

Il contesto attuale (con i suoi conflitti, le sue contraddizioni, le sue disuguaglianze) è stato quasi interamente plasmato dalla nostalgia inteso come rifiuto della realtà.…

La funzione dell’arte e degli intellettuali nel presente oscurato dalla guerra

Mentre gli scenari internazionali si fanno sempre più oscuri, qual è la posizione degli intellettuali italiani e quale la funzione dell’arte? Tra oggetti culturali che…

La nostalgia come lubrificante sociale e culturale e la paura del futuro

Che cosa succede quando la nostalgia diventa nostalgia di un’epoca di cui non si ha…

Perché la disabitudine al pensiero critico deriva (anche) da opere monodimensionali

Tra le tante funzioni dell’opera d’arte c’è proprio quella di allenarci a considerare un argomento…

Il rasoio di Vance. Realtà e finzione nella società postmoderna dopo l’incontro Zelensky-Trump

Il ruolo dei social e delle immagini, la lezione di Italo Calvino e le visioni possibili e praticabili nello spaziotempo del presente e della storia,…

Presente, passato, politica e futuro. La lezione di Orwell, Dick e Vonnegut

L’arte, forza finzionale per eccellenza, differisce da tutte le altre finzioni: non tende ad abolire il passato e i rapporti di causa-effetto, ma ne protegge…

Se la nostalgia pervade anche la dimensione del presente e le opere d’arte contemporanea

Tra reenactment e rifacimenti di pratiche, mostre e attitudini, l’opera d’arte si destreggia in un…

Nostalgia del futuro e presente continuo nella dimensione politica e culturale

Rivelatorio è l’immaginario evocato da Trump e Musk, ma il tempo ha smesso di ticchettare due decenni fa. Fino alla produzione di una nostalgia che…

L’immaginario di Donald Trump, l’oro del West e l’atmosfera da revival dopo l’insediamento

Tornano i pionieri che hanno fatto l’impossibile, ma nell’immaginario nuovovecchio di Donald Trump il selvaggio West è lo spazio, con gli hillbilly su Marte e…

40 anni fa la mostra ‘Viaggio in Italia’ cambiava l’immaginario. Oggi ripubblicato il libro

Questa storia comincia a Bari nel 1984 alla Pinacoteca Provinciale, con un progetto ideato e…

Un nuovo anno è appena cominciato. Buoni propositi per le opere d’arte contemporanea

Mentre assistiamo a una sempre più costante inversione di senso, all’uso di un linguaggio oppositivo,…