
Che cosa succede quando la nostalgia diventa nostalgia di un’epoca di cui non si ha alcuna esperienza diretta? E quando il periodo oggetto della nostalgia,…
.jpg)
Tra le tante funzioni dell’opera d’arte c’è proprio quella di allenarci a considerare un argomento da più punti di vista. Una cultura con uno sguardo…

Tra reenactment e rifacimenti di pratiche, mostre e attitudini, l’opera d’arte si destreggia in un presente che rifiuta la propria cifra per avvitarsi in un…

La nostalgia postmoderna si sta rivelando compiutamente per ciò che è, e che in fondo è sempre stata: uno strumento di potere e di dominio

Questa storia comincia a Bari nel 1984 alla Pinacoteca Provinciale, con un progetto ideato e curato da Luigi Ghirri, Gianni Leone, Enzo Velati e Pina…

Mentre assistiamo a una sempre più costante inversione di senso, all’uso di un linguaggio oppositivo, alla rinuncia da parte degli intellettuali di occuparsi di opere,…