India

Dialoghi culturali tra Europa e India. Nasce FIND, che eredita e trasforma l’esperienza della Fondazione Harsharan. Festa doppia, a Roma e Zagarolo, per il solstizio d’estate

Si chiama FIND, che inglese significa trovare, incontrare, ma che qui è semplicemente l’acronimo imperfetto di Fondazione India-Europa per Nuovi Dialoghi. E il senso, alla…

Africa, Arabia, Cina. I Paesi emergenti e la Biennale: un panorama in trasformazione, di cui si occupa anche Artribune Magazine. Numero imperdibile, in arrivo a Venezia

Sono i cosiddetti paesi emergenti. Periferie del mondo che diventano, progressivamente, nuovi centri. E che anche in fatto di arte e cultura contemporanee diventano serbatoi…

Arte pubblica a Mumbai. Intervista con Anna Zegna

In questi giorni vi abbiamo raccontato in diretta il primo dei tre interventi di ZegnArt Public. Prima tappa che si è svolta a Mumbai, con…

Una ragnatela fra Italia e India. Inaugurata a Mumbai l’opera di Reena Kallat per il progetto ZegnArt Public: qui ci sono immagini, video e intervista all’artista

Il Dr. Bhau Daji Lad City Museum di Mumbai è un’isola felice. Qui regnano il silenzio, la compostezza e quell’atteggiamento quasi “reverenziale” che si ha…

L’architettura indiana. Secondo Rahul Mehrotra

Rahul Mehrotra è architetto e urbanista. Il suo studio, RMA Architects, fondato nel 1990, è di base a Mumbai. È professore presso la Graduate School…

Lo Strillone: su Corriere della Sera alle gallerie italiane piace la fiera di New Dehli. E poi le incognite sul futuro di Rivoli, Manet a Venezia, Uderzo abbandona Asterix…

L’India? Meglio della Cina per i galleristi d’Italia, che affidano a un fondino su Corriere della Sera le impressioni dalla fiera di New Dehli: in…