turismo

Lo stato dell’arte in Costa Crociere

L'arte sulle navi da crociera ha una tradizione ultracentenaria. Ma le opere hanno sempre costituito un alveo estetico per le sole classi privilegiate. Poi arriva…

Signorelli si nasce

Un percorso in Umbria. A conoscere l’opera omnia di Luca Signorelli. E per non farvi mancare niente, vi conduciamo a spasso tra manieri rilassanti, ristoranti…

Santiago Addiction

Non ha la Biennale storica del Brasile né l’iperattività di un Paese che ha superato…

Sta arrivando la primavera in Marocco?

Intorno a sé ha paesi che sono stati sconvolti dalla Primavera Araba. Lui invece procede - almeno pare - placidamente sulla propria strada monarchica e…

Calabria contemporanea

Fuori dalle rotte consuete dell’arte attuale. Era la frase che si poteva dire a proposito della Calabria, e in particolare di Catanzaro. Ma da una…

Frantoio in residence. Mandranova, agriturismo contemporaneo

Contemporaneo e internazionale. E soprattutto, sensibile all’arte. Un agriturismo molto local, ma anche tanto global.…

Ricognizione Abruzzo, V

Non ci va leggero, Gino Natoni, patron dell’associazione Naca Arte, nel descrivere il suo progetto…

Bosnia-Erzegovina, inaspettatamente

Il Paese che non ti aspetti. Perché a Sarajevo, e non solo, tutto è crollato, meno la voglia di fare cultura e di dimostrarsi vivaci…

Biennale di Berlino: promesse non mantenute

Non basta essere tedeschi per saper fare arte sociale: pace all’anima di Beuys, la Biennale di Berlino sembra la Fiera di Senigallia. Reportage puntuto dal…

Ricognizione Abruzzo, IV

L’Arca è l’ultimo arrivato in assoluto sullo scenario abruzzese delle arti. Uno spazio espositivo, un…

Hot Iceland

Non solo troll, geyser, vulcani, aurore boreali, cascate imponenti e paesaggi mozzafiato. Non solo Halldór…