turismo

Subiaco. Esplorando i meandri del Santuario del Sacro Speco di San Benedetto

Pareti rocciose a cui si sovrappongono i dipinti di mistiche figure irregolari. E poi le scale, le volte superiori e inferiori, le cappelle, e soprattutto…

La scultura e il giardino. Gita a Verona con i vini Guerrieri-Rizzardi

Un bando di scultura con una giuria presieduta da Gabriella Belli e una mostra alla Gipsoteca di Possagno. E poi un giardino all’italiana settecentesco. Due…

Quando Expo arriva a Reggio Emilia. Intervista con Francesco Librizzi

Apre al pubblico domani 16 maggio “Noi”, la mostra sulle eccellenze di Reggio Emilia e…

Frieze Art Week. 10 mostre da non perdere a New York

A New York questa è la settimana che ruota intorno alla Frieze Art Fair. Sbarcata…

Lo Strillone: da Roma aiuti per recuperare il patrimonio d’arte nepalese sul Corriere della Sera. E poi Pen Club a Charlie Hebdo, Unindustria e turismo, Street Art

L’Italia dispone delle migliori professionalità sia per la gestione dell’emergenza che per il successivo recupero e restauro del patrimonio artistico e monumentale ed è per…

La Piccola Versailles. Viaggio allegorico nel Giardino di Valsanzibio

La magnificenza dei giardini di Versailles nasce da un’ispirazione italiana. Fra il silenzio dei Colli Euganei sorge Villa Valsanzibio: una reggia di Re Sole in…

Malta Confabulations

Malta è sempre stata una terra di confine e di contrasti, crocevia di culture e…

Art Brussels: la fiera emergente al centro d’Europa

È vero: fra Salone del Mobile, Expo e Biennale di Venezia, sono settimane tutte italiane…

Rubens privato. Il miglior motivo per andare ad Anversa

I ritratti più intimi del grande pittore fiammingo sono in mostra alla Rubenshuis fino al 28 giugno. Mentre fino al 19 luglio si racconta la…

Leonardo da Vinci a Milano. A Palazzo Reale dopo sei anni di ricerca

Al via la grande mostra su Leonardo da Vinci al Palazzo Reale di Milano. Uno sforzo curatoriale e organizzativo durato sei anni, con prestatori d’eccellenza:…

Ai Weiwei: fare e pensare

Palazzo Te, Mantova – fino al 6 giugno 2015. La via verso l’impegno artistico-politico secondo…