turismo

Lucca Comics and Games 2015. Ecco come è andata

Bilancio positivo per i quattro giorni del festival. Oltre cinquecento gli eventi tra incontri, concerti, proiezioni, laboratori, mostre e concorsi distribuiti tra sei macro aree:…

Percorsi devozionali in Piemonte

Ancora consigli per chi è a Torino per Artissima e sta facendo indigestione d’arte contemporanea. Qui trovate qualche idea di percorsi a carattere devozionale. Per…

Distrart. La Street Art sullo Stretto

Distrart: arte di strada, distretto urbano, arte sullo Stretto. Sono le possibili declinazioni dell’evento che…

Fiere d’autunno. FIAC a Parigi

Pochi giorni separano Frieze da FIAC, Londra da Parigi. Nel mezzo, e talora in contemporanea, appuntamenti più “regionali” come ArtVerona e Art Zurich, di cui…

Look Right! L’estate indiana a Londra, parte IV

Non si ferma più Martina Cavallarin, alla scoperta d’ogni angolo di Londra. Oggi la leggiamo impegnata tra Fondazione Triad e Chanel da Saatchi, un paio…

Festa del Cinema di Roma. Il meglio da tutto il mondo

Torna, dal 16 al 24 ottobre, la Festa del Cinema di Roma. Un evento complesso,…

L’esodo coatto: brevissima teoria del turista

L’estate è la stagione del turista. L’avvento della fine dell’estate la sua scomparsa. C’è un’opera…

Biennali d’autunno. Mosca

I curatori Bart De Baere, Defne Ayas e Nicolaus Schafhausen presentano “Come vivere insieme? Uno sguardo dal centro della città nel vero cuore dell'isola Eurasia”.…

Biennale di Lione. Per una critica della modernità

La rassegna curata da Ralph Rugoff convince. Con uno svolgimento coerente e ampio del suo tema, "la vita moderna". In tre sedi (più programma collaterale)…

Vision Art Festival. Gli impressionisti della Street Art

La Street Art irrompe nelle silenziose valli della Svizzera e trasforma Crans Montana in un…

Buonconsiglio a Trento. Ma che bel castello!

Ultime settimane per vedere la gigantesca mostra che il MART ha allestito sulla guerra. Che…