Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha un nuovo Presidente. Il posto era rimasto vacante a seguito delle improvvise dimissioni di Alessandro Casazza, annunciate…
Una pellicola straniante, che parla di morte, vendetta, sacrificio, redenzione e profezia. Il protagonista è un prigioniero con un occhio solo, come Odino, ma non…
Se "Terraferma" di Emanuele Crialese è il candidato italiano agli Oscar (categoria miglior film in lingua non inglese), ci sarà un perché. E per scoprirlo…
Dall’onirico "Accidentes Gloriosos" a "Whores’ Glory", documentario accompagnato dalla voce di P. J. Harvey. Fino al cyberpunk di Tsukamoto e alle psicosi materne in Kotoko.…
Un film inglese sugli anni ’80, che viene girato nel 2006 e arriva in Italia cinque anni dopo. Un film coraggioso, realizzato con fondi pubblici.…
Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…