cinema

Marranzano Rhapsody. Un viaggio (sonoro) in Siberia

Di mestiere fa il film-maker, ma per passione suona lo Scacciapensieri. Da molto tempo, Diego, pensa di mettere insieme le due cose. Finché, nel 2009,…

Fu il pittore ufficiale di un set memorabile. Un italiano, trovatosi a documentare con tele e pennelli il Van Gogh di Vincente Minnelli. A Padova, una mostra tra cinema e pittura

La turbolenta vicenda artistica e umana di Vincent Gogh non ha mai spesso di sedurre scrittori, critici, psichiatri, registi. Espressione per antonomasia del binomio genio…

Quante volte avete pigiato rec su quella videocamerina? Diego Marcon, dal Maga di Gallarate alla Tv, con Spool: per una poetica del videotape. Piccoli schermi per piccole memorie intime

“Spool”, termine inglese che sta per “avvolgere”. E che in gergo cinematografico indica la classica “bobina”, quantità esatta di pellicola contenente un film. E allora…

Le nuove pratiche del documentario

Quando pensiamo a un documentario, comunemente pensiamo ai film trasmessi su canali come Discovery Channel o History Channel. In realtà il documentario è un campo…

Reel to real cacophony

“Non siamo in guerra, difendiamo la democrazia”. “Non siamo in guerra, c’è la crisi”. Repubblicani…

American Horror Story

Beh, se nel cast hai Jessica Lange sei già a metà dell'opera; e se non…

Bentornato papà

Dopo quarant’anni di vagabondaggio, E. F. Bloodworth torna a casa, in una sperduta provincia tra le montagne del Tennessee. Così comincia il primo film di…

Rothko in appartamento. Il cosmo di Cosmopolis

Romanzo di Don DeLillo, film di David Cronenberg. Sono sufficienti questi due dati per configurare un appuntamento che merita di essere osservato. Specie se “Cosmopolis”…