cinema

Un pittore e un regista, insieme per imbastire un ritratto cinematografico. A Roma, Asiatica presenta Hometown Boy, racconto in soggettiva di Liu Xiaodong nella sua Taiwan

Incantata la sala 2 della Pelanda di Testaccio, dinanzi a Hometown Boy, diretto da Yao Hung-I, una tra le più interessanti proposte di “Asiatica Film Mediale”.  Tra…

Lacerazioni filmiche

Jacques Audiard torna a fare centro con il suo nuovo, attesissimo film, uscito nelle sale italiane il 4 ottobre. Un percorso di riscatto morale che…

Daniele Ciprì, sempre cinico

A vent'anni esatti dagli esordi di “Cinico Tv”, programma che ha segnato un'epoca, Daniele Ciprì…

L’oscurità dell’anima

Puntuale, Christopher Nolan si è presentato a quell'appuntamento dato quattro anni fa con il finale della sua “trilogia oscura” di Batman. E non ha certo…

Atlantic City alla sicula

In attesa che anche in Italia venga trasmessa la terza serie di “Boardwalk Empire”, facciamo il punto su una fiction targata HBO. Il nume tutelare…

Realistica Moana

18 anni fa scompariva la stella più luminosa del porno italiano, capace di travalicare i…

Cinema e becchini. La terza pellicola a tema

Si torna sul tema del becchino. Dopo il kitsch “The Weight”, presentato a Venezia, la…

Mostra del Cinema di Venezia. Fra arte e gestione

L'edizione da poco conclusa della Mostra del Cinema di Venezia, segnando il passaggio da una direzione all'altra, comporta riflessioni sul merito della gestione oltre che…

Il cavaliere oscuro: il ritorno. Dell’apocalisse

Trilogia, ultimo atto. Quello fra Nolan e Batman è stato un incontro assai proficuo. E ora giunge al termine. Il bilancio è positivo: per non…