cinema

Moretti, Sorrentino, Garrone. Tre italiani a Cannes

Ci sono tutti, come volevano i pronostici. Tre gli italiani in competizione al Festival di Cannes: Nanni Moretti con “Mia Madre”, Matteo Garrone con “Il…

Domenico Mangano, “Birds Singing, Sandy Ground”. Appunti sulla malattia mentale

Il primo di una serie di progetti dedicati al mondo delle disabilità mentali. Un film girato in Olanda, atteso a giugno alla Triennale di Beaufort,…

Il cinema in una foto. Una mostra alla Civica di Modena

Modena, Galleria Civica – fino al 7 giugno 2015. Una quarantina di fotografi che svolgono il loro lavoro sul set. Da Bragaglia a Settanni, da…

“Vincent van Gogh, un nuovo modo di vedere”. Il cinema racconta la pittura: settant’anni dopo Alain Resnais

Van Gogh si sparò un colpo di rivoltella, il 27 luglio del 1890, nelle campagne francesi. 125 anni fa. Il mondo lo celebra, il 14…

JR, dall’arte pubblica al balletto. Passando per il cinema. Les Bosquets arriva al Tribeca Film Fest

Dai tumulti nelle banlieu parigine, alla celebrazione mondiale dei suoi giganteschi ritratti di persone comuni.…

Beat Kuert a Venezia. L’astensione dal tempo

A Venezia Beat Kuert, filmmaker e sperimentatore, è a Palazzo Bembo con l’installazione “FaultLine/TimeLine” all’interno…

I Giganti di Milano e la grande saga dell’arte contemporanea. Da Fontana a Cattelan

  Un lungo ciclo di documentari dedicato ai personaggi che hanno fatto grande Milano. Due capitoli tutti sull’arte contemporanea. I tour fra gallerie, musei, fondazioni,…

La prima volta (musicale) di Giorgio Gaslini. Con Michelangelo Antonioni

Le musiche per “La notte” di Michelangelo Antonioni sono state la sua prima colonna sonora per il cinema. Ora un disco ripubblica le varie composizioni…

Le mille vite di Manoel De Oliveira

"Il futuro è un'incognita, il passato un disastro e il momento attuale fa più paura…