I Martedì Critici

I Martedì Critici – Nicola Carrino

Nato nel 1932 a Taranto, Nicola Carrino è una tra le figure più interessanti e colte nel panorama della scultura italiana di derivazione astratta e…

Mario Pieroni, una vita per la ricerca, tra arti visive e sonore. Al MAXXI, per i Martedì Critici. Poi un’intervista su Artribune Magazine

Non si contano le esperienze culturali condotte, in oltre quarant’anni, da Mario Pieroni. Figura eclettica e determinante per la scena artistica italiana, Pieroni ha sostenuto,…

I Martedì Critici – Alfonso Artiaco

Anno nuovo, nuovo ciclo di Martedì Critici. Un marchio ormai inconfondibile, che da anni porta…

I Martedì Critici – Lorenza Trucchi

Una grande critica d'arte, figura di riferimento per la scena culturale del secondo Novecento. Un talento innato per la scrittura e una sensibilità speciale per…

I Martedì Critici – Beverly Pepper

Nata a New York nel 1922, Beverly Pepper dagli anni Cinquanta vive in Umbria, a Todi, da dove porta avanti una straordinaria ricerca scultorea, con…

I Martedì Critici – Maurizio Calvesi

Prima volta per i Martedì Critici con uno storico dell'arte: dopo tantissimi artisti e due…

I Martedì Critici – Gabriele Di Matteo

Mentre al Pecci di Milano è in corso, fino al 16 febbraio, la sua personale…

I Martedì Critici – Giancarlo Limoni

Tra i protagonisti della Nuova Scuola Romana degli anni Ottanta, Limoni esplora con la sua ricerca pittorica il tema universale della natura, tra figurazione, passione…

I Martedì Critici – Bizhan Bassiri

Bizhan Bassiri, scultore e poeta italo-persiano, racconta forme e simboli della sua personale mitologia iconografica. Tra magia, antropologia e archetipi monumentali, un nuovo appuntamento con…

I Martedì Critici – Gianni Dessì

Gianni Dessì ospite dei Martedì Critici, per il nuovo ciclo romano al Chiostro del Bramante.…

I Martedì Critici – Mario Airò

Evocazioni poetiche, connessioni concettuali, frammenti di storie, tracce di luce e di suono. Mario Airò…