I dimenticati dell’arte
Una raccolta di articoli riguardanti: I dimenticati dell’arte
La prima mostra con la presentazione di Italo Svevo, l’amico morto in un campo di concentramento, la crisi di coscienza e l’abbandono della pittura, i…
Pugile, buttafuori, ballerino di tiptap, radiotelegrafista, giornalista, attore, scrittore. Fusco ha attraversato mille vite. Un libro di Raffaele Capparelli oggi ne racconta la complessa personalità
Cinema, teatro televisione. Ecco la vicenda artistica dello scenografo che, iniziando in ambito teatrale, strinse un magnifico rapporto con Fellini, con cui portò l’Italia agli…
Dalla profonda Sicilia alla capitale, Laura Di Falco aveva saputo raccontare – con grande successo di critica – le intime contraddizioni della sua epoca. È…
Nato a Bengasi, naturalizzato italiano, con una importante vicenda imprenditoriale alle spalle: la storia dell’autore…
Da una piccola fonderia vicino Novara nasce la caffettiera che ha rivoluzionato il mondo. La storia dell’imprenditore che ha creato la Moka
L’eclettico artista romano Nino Bertoletti merita di essere riscoperto. Raccontiamo chi era, in occasione della mostra in arrivo alla Galleria Comunale d’Arte Moderna di Roma