I dimenticati dell’arte
Una raccolta di articoli riguardanti: I dimenticati dell’arte
Pugile, buttafuori, ballerino di tiptap, radiotelegrafista, giornalista, attore, scrittore. Fusco ha attraversato mille vite. Un libro di Raffaele Capparelli oggi ne racconta la complessa personalità
Non serve andare molto lontano per giustificare la presenza di un matematico come Giorgio Diaz de Santillana nella nostra rubrica dedicata ai dimenticati dell’arte: basta…
Dalla profonda Sicilia alla capitale, Laura Di Falco aveva saputo raccontare – con grande successo di critica – le intime contraddizioni della sua epoca. È…
Nato a Bengasi, naturalizzato italiano, con una importante vicenda imprenditoriale alle spalle: la storia dell’autore dimenticato che scriveva per amore della verità
L’eclettico artista romano Nino Bertoletti merita di essere riscoperto. Raccontiamo chi era, in occasione della mostra in arrivo alla Galleria Comunale d’Arte Moderna di Roma
Raramente un uomo, soprattutto in passato, è stato oscurato dal successo della moglie. Per questo il nuovo appuntamento con la rubrica “I dimenticati dell’arte” è…