I dimenticati dell’arte
Una raccolta di articoli riguardanti: I dimenticati dell’arte

Pugile, buttafuori, ballerino di tiptap, radiotelegrafista, giornalista, attore, scrittore. Fusco ha attraversato mille vite. Un libro di Raffaele Capparelli oggi ne racconta la complessa personalità

Da appassionato lettore a visionario editore, a cui si deve il merito di aver portato in Italia grandi autori stranieri, come Robert Musil e Heinrich…

Cinema, teatro televisione. Ecco la vicenda artistica dello scenografo che, iniziando in ambito teatrale, strinse…

Nato a Bengasi, naturalizzato italiano, con una importante vicenda imprenditoriale alle spalle: la storia dell’autore dimenticato che scriveva per amore della verità

La storia di un pittore celebre nel Veneto del Seicento ed oggi pressoché dimenticato forse per il suo essere protagonista più che dell’arte del sistema…

Raramente un uomo, soprattutto in passato, è stato oscurato dal successo della moglie. Per questo il nuovo appuntamento con la rubrica “I dimenticati dell’arte” è…

Originaria di Firenze, morì solo a 38 anni. La sua poesia, che affascinava Dino Campana, attende ancora di essere riscoperta. Anche dagli editori