Gran Bretagna

Biennale di Venezia 2017. Finlandia, Gran Bretagna, Australia e Nuova Zelanda annunciano gli artisti. Perché l’Italia ancora niente?

Manca ancora un anno alla 57. Biennale di Venezia e parte il toto nomi per i padiglioni nazionali, che uno ad uno stanno cominciando ad…

Natale 2015 al museo. Londra e la Gran Bretagna

Vi abbiamo organizzato le ferie-lampo. Ad esempio, andate a Londra? E volete anche provare l’ebbrezza della guida a sinistra? Ecco una serie di mostre da…

Qual è il più bel padiglione straniero alla Biennale di Venezia? Ditecelo voi, partecipando al nuovo sondaggio di Artribune

Sondaggi che aprono, sondaggi che chiudono. Torniamo da voi a chiedervi la vostra opinione: siete stati alla Biennale di Venezia? Ci andrete a breve? Qualunque…

Venezia Updates: immagini e video dal padiglioni “megas” ai Giardini. Dalla Gran Bretagna alla Germania, Francia, Corea, Giappone, USA

Il termine è in uso con riferimento alle gallerie d’arte, le più importanti e potenti, che noi stessi capita che definiamo “Megas”. Stavolta lo prendiamo…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Gran Bretagna spiegato da Emma Dexter

Un anno fa è stato annunciato che Sarah Lucas avrebbe rappresentato il Regno Unito. “Per…

Ironia del cinema. Anna Franceschini a Bristol

Spike Island, Bristol – fino al 14 dicembre 2014. Cinque anni di indagine sul cinema,…

Un portafogli tra i rifiuti. Stephen Daldry e il suo thriller fra i meninos de rua

La realtà è quella dei “meninos de rua” brasiliani e di una polizia brutale e corrotta. Stephen Daldry ci costruisce intorno un thriller ben costruito.…

Art Digest: troppo razzisti i suoi piccioni, Mr. Banksy. La guerra di Snoopy, roba da museo. Vi bastano 36 ore di Jeff Koons?

Piccioni neri e grigi contro una rondine verde. “I migranti non sono i benvenuti”. Per l’ultimo murales di Banksy l’accusa di razzismo è inevitabile: e…

Edimburgo: un agosto fra teatro e arte

Ieri vi abbiamo raccontato del festival Fringe, che sin dal 1947 anima l’estate scozzese. Dove…

Ryan Gander. O dell’arte in UK dopo Hirst & Co.

L’ascesa dell’artista britannico Ryan Gander (Chester, 1976) è iniziata da qualche anno, ma sicuramente si…