Giappone

Il fumettista e regista giapponese Hayao Miyazaki finanzia un parco in un’isola del Pacifico. Accoglierà bambini e famiglie sopravvissuti al disastro di Fukushima

Il fumettista, regista e produttore più apprezzato del cinema d’animazione giapponese, Hayao Miyazaki, ha donato 300 milioni di yen – pari a circa 2,2 milioni…

Mono-ha. La Scuola delle cose alla Fondazione Mudima

Fondazione Mudima, Milano – fino al 19 settembre 2015. La fondazione meneghina presenta per la prima volta a Milano una grande e completa retrospettiva sul…

Brain Drain. Parola ad Andrea Secco

È partito dalla provincia di Cuneo, Andrea Secco. Ha abbandonato presto gli studi ed è…

Qual è il più bel padiglione straniero alla Biennale di Venezia? Ditecelo voi, partecipando al nuovo sondaggio di Artribune

Sondaggi che aprono, sondaggi che chiudono. Torniamo da voi a chiedervi la vostra opinione: siete…

Cannes updates: 5 appuntamenti imperdibili del padiglione giapponese. Dal robot Asuna alla bambolina Fuchico

Il Giappone quest’anno ha investito su una massiccia presenza al Marchè du film a Cannes, con una serie d’iniziative che mirano a coinvolgere l’industria culturale…

Venezia Updates: immagini e video dal padiglioni “megas” ai Giardini. Dalla Gran Bretagna alla Germania, Francia, Corea, Giappone, USA

Il termine è in uso con riferimento alle gallerie d’arte, le più importanti e potenti, che noi stessi capita che definiamo “Megas”. Stavolta lo prendiamo…

Sky Arte Updates: ritratto di Takashi Murakami. Tra cultura manga e jet set parigino, arte contemporanea e pubblicità

Il profilo di uno dei maggiori artisti contemporanei nasce in occasione di un evento pubblicitario:…

Appunti sull’ estetica giapponese. La nobile arte del Kintsugi e le cicatrici degli oggetti

Distanze tra Oriente ed Occidente. Che fare se un piatto si rompe? Per i giapponesi…

Riflettere sull’immortalità. Tatsuo Miyajima a Milano

Lisson Gallery, Milano – fino al 9 gennaio 2015. Tatsuo Miyajima inserisce per la prima volta nella sua serie numerica la cifra zero. E la…

Fukushima mon amour! La mostra dell’anno a Vienna?

Lo sguardo dell’arte sul cataclisma che colpì il Giappone del 2011, con migliaia di morti e la contaminazione ambientale dovuta alla rottura di tre reattori…