Giappone

Zaha Hadid trombata e beffata a Tokyo. Sarà Kengo Kuma, fra i maggiori oppositori al suo progetto, a realizzare lo stadio olimpico per il 2020

Che un tuo progetto architettonico venga bocciato dai committenti ci può stare, ma che poi il medesimo progetto venga affidato a uno dei tuoi più…

Around the world. Libri per globetrotter

La voglia di viaggiare non vi abbandona? Allora eccovi otto spunti per sortite d’ogni genere. A misura di globetrotter, per muoversi anche con la fantasia.

Gruppo Gutai. Un mercato in ascesa costante

Continua a crescere l’interesse del collezionismo internazionale per le opere degli artisti del Gruppo Gutai,…

Parigi. Utagawa Kuniyoshi, il demone delle stampe

Petit Palais, Parigi – fino al 17 gennaio 2016. Un viaggio in Oriente, un medium…

Il gran rifiuto di Zaha Hadid. L’archistar anglo-irachena costretta a dire addio al progetto per il megastadio per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020: costi (e polemiche) troppo elevati

Sarebbe dovuto essere il più grande stadio della storia delle Olimpiadi, ma forse resterà nella memoria solo per il dibattito che ha saputo accendere nel…

Va al Giappone il Leone d’oro della Biennale Arte assegnato dai lettori di Artribune. Mentre parte il sondaggio per cercare la nuova capitale europea del contemporaneo

È quello del Giappone il Padiglione nazionale più interessante della 56. Biennale di Venezia diretta da Okwui Enwezor. Lo decretano i lettori di Artribune attraverso…

Pioggia nera dopo la bomba. Hiroshima a Vienna

Un colossale colpo di genio ordito tra arte e guerra? Si chiamava “Great Artiste” il…

Il fumettista e regista giapponese Hayao Miyazaki finanzia un parco in un’isola del Pacifico. Accoglierà bambini e famiglie sopravvissuti al disastro di Fukushima

Il fumettista, regista e produttore più apprezzato del cinema d’animazione giapponese, Hayao Miyazaki, ha donato 300 milioni di yen – pari a circa 2,2 milioni…

Mono-ha. La Scuola delle cose alla Fondazione Mudima

Fondazione Mudima, Milano – fino al 19 settembre 2015. La fondazione meneghina presenta per la prima volta a Milano una grande e completa retrospettiva sul…

Brain Drain. Parola ad Andrea Secco

È partito dalla provincia di Cuneo, Andrea Secco. Ha abbandonato presto gli studi ed è…

Qual è il più bel padiglione straniero alla Biennale di Venezia? Ditecelo voi, partecipando al nuovo sondaggio di Artribune

Sondaggi che aprono, sondaggi che chiudono. Torniamo da voi a chiedervi la vostra opinione: siete…