fumetti

Lazio caput mundi. Invito al viaggio primaverile

Non ce ne vogliano i tifosi. Non c’è nessun intento calcistico. L’appuntamento con i “Percorsi” di Artribune vi porta invece a spasso per la regione.…

Quadri a fumetti. Intervista a Manuele Fior

È uno dei graphic novelist italiani più amati, noto per i suoi tratti liquidi e malinconici. Residente a Parigi, Manuele Fior ha da poco pubblicato…

Le eroine delle fumette. Un 8 marzo disegnato

Francia e Belgio sono patria europea dei fumetti, su questo non ci piove. Ma gli…

Sant’Umberto Eco da Alessandria, protettore dei fumetti e dei fumettisti

Proseguiamo con i ricordi del compianto Umberto Eco. A parlare brevemente, ma tratteggiando un ricordo…

Lucca Comics and Games 2015. Ecco come è andata

Bilancio positivo per i quattro giorni del festival. Oltre cinquecento gli eventi tra incontri, concerti, proiezioni, laboratori, mostre e concorsi distribuiti tra sei macro aree:…

Ettore Sottsass supereroe: un libro di Massimo Giacon

Esce il 5 novembre in libreria il primo titolo di una collana di graphic novel che 24 Ore Cultura dedica a grandi architetti e designer.…

Milo Manara, Marina Comandini, Achille Bonito Oliva. E la motocicletta di Andrea Pazienza: a Cosenza torna il festival di fumetti “Le strade del Paesaggio”

L’anteprima nazionale di Morgan Lost (11 ottobre), il nuovo fumetto di casa Bonelli che debutterà in edicola il 20 ottobre con un albo dal titolo…

Contro la mafia, ripartiamo dal fumetto

Da Al Capone a Mafia Capitale: novanta fumetti “daSud” raccontano la mafia e chi l’ha combattuta in un mix di fantasia e realtà, tragedia e…

Street art per supereroi. Flavio Solo, cartoline (a fumetti) da Londra

Ancora dalla scena romana della street art, incontriamo uno degli artisti più amati e conosciuti.…

Letture estive, quinta settimana. I segni di artisti e architetti

Vi abbiamo consigliato sette libri imperniati su “storie italiane”. La settimana dopo, altri sette libri…