francia

Fra galleria e questura. La Street Art in Francia

I più maligni vi riconoscono una moda passeggera, un fenomeno di costume finito per sbaglio nelle gallerie newyorchesi durante gli Anni Ottanta. I sostenitori più…

Salone Updates: lezioni di metodo dai cugini francesi. Superstudio più ospita i progetti realizzati grazie al VIA. Ecco come il Ministero transalpino sostiene i giovani designer

La scuola del futuro prende forma intorno al tablet e agli altri dispositivi digitali. Il salotto come isola domestica, modulato intorno a un paravento e…

Art Digest: Marocco, insegnaci tu. No, guardi, esibizionismo e exhibition sono cose diverse. Doppio è bello, dal rock all’arte visiva

L’Italia si perde in infinite diatribe sugli aspetti economici del patrimonio artistico, gli altri paesi passano ai fatti. Anche il Marocco: per fronteggiare la crisi,…

Primavera in Costa Azzurra, nel catello dei coniugi Clews. C’è anche Maura Banfo tra i residenti scelti dalla Napoule Art Foundation. Un luogo di sogno per artisti, scrittori, musicisti

Sono nove e arrivano dagli USA, l’Africa e l’Europa, a rappresentare diversi ambiti creativi: la rumena Carmen Steicuc e la statunitense Lydia Kann per la letteratura, la canadese Christine Swintak per…

Thierry Raspail sceglie Ralph Rugoff. Sarà lui a curare la prossima Biennale di Lione, esplorando il concetto di “moderno”. Da qui al 2019 sarà questo il tema chiave della rassegna francese

Moderni, modenisti, postmoderni, ultramoderni, antimdoerni. Alla ricerca disperata e convulsa di un’identità che racconti lo spirito del proprio tempo, l’Occidente, tra le fine dell’Ottocento e…

Manfred Pernice e l’installazione virale

Institut d'Art Contemporain, Villeurbanne / Art3, Valence - fino al 15 febbraio 2014. Le accumulazioni…