festival

A Palermo una settimana tutta dedicata al design diffuso. Le cose da non perdere

La dodicesima edizione del festival iDesign, il più longevo tra quelli dedicati alla cultura del progetto nel sud Italia, celebra il viaggio: da fermi o…

Gli appuntamenti sulle arti performative da non perdere nella prima metà di ottobre 2024

Il mese di ottobre coincide con l’inizio delle tradizionali stagioni teatrali, a partire dalle grandi città del Nord, ma non mancano rassegne dedicate a esperienze…

Perugia, Roma, Firenze. Ci sono festival di architettura da seguire in tutt’Italia

Mostre, incontri, laboratori, passeggiate architettoniche, convegni: tre distinte iniziative legate a vario titolo alla disciplina…

I festival culturali in Italia di inizio ottobre 2024. Milano Centrale, Fragile, Radar, Farout

Dall’arte contemporanea diffusa per scoprire il territorio alla fotografia a impatto zero, passando per la letteratura nazionale e internazionale, fino alla sostenibilità, c’è tutta una…

Arte e natura: i 4 festival green da seguire nell’autunno 2024

L’autunno è la stagione dei grandi festival dedicati alla cultura del giardino. Ecco una serie di proposte di alcuni eventi ‘green’ in questo periodo

Tutti i festival di arti performative da non perdere in Italia a fine settembre 2024

In attesa dell’inaugurazione, a ottobre, delle stagioni teatrali, si moltiplicano le rassegne di arti performative in giro per la Penisola: danza, circo e teatro per…

Matitare al Castello Sforzesco. Il Festival del Disegno torna a Milano

La nona edizione aprirà a grandi e piccini tante attività gratuite, laboratori e visite speciali con gli artisti, dal lettering all'acquarello fino alla lavorazione della…

Arti performative: tutti i festival di fine estate 2024 da non perdere 

Danza contemporanea e circo, teatro e nuovi linguaggi performativi, spazi tradizionali e luoghi solitamente estranei…

I festival culturali in Italia di settembre 2024. Padma, Transart, Echi di antichità, Romaeuropa

Dalle arti performative in connessione con arte antica e contemporanea a quelle digitali, passando per…