festival

Musica e politica al Festival Transmissions di Ravenna. Intervista alla curatrice Moor Mother

Poetessa, artista visiva e docente di composizione a Los Angeles, Moor Mother si muove tra la dimensione musicale e quella dell’attivismo politico. Abbiamo parlato con…

I festival culturali in Italia di fine ottobre/inizio novembre 2024. C2C, Venezia Sounds, Salone Off Food Topic

Dalla musica d’avanguardia e avant pop al cinema in relazione alle arti visive, filmiche e performative, passando per il gusto e il videogioco, fino alla…

La storia del festival italiano di performance CORPO si è trasformata in un libro

Nato in un paesino dell’entroterra abruzzese, il festival CORPO si occupa dal 2011 di promuovere…

A Firenze torna il festival dedicato alla cultura mediorientale: film, documentari, mostre e talk

Si presenta con un programma diffuso e multiforme di eventi il Middle East Now Festival che, rientrando nella rassegna 50 Giorni di Cinema a Firenze,…

Architettura, musica, suono. Reportage da Unsound, il festival di Cracovia nel segno del noise

Performance sonore e installative in luoghi insoliti della città polacca, teatro nei giorni scorsi di uno dei principali festival di musica d’avanguardia e sperimentale europei.…

A Palermo una settimana tutta dedicata al design diffuso. Le cose da non perdere

La dodicesima edizione del festival iDesign, il più longevo tra quelli dedicati alla cultura del progetto nel sud Italia, celebra il viaggio: da fermi o…

Gli appuntamenti sulle arti performative da non perdere nella prima metà di ottobre 2024

Il mese di ottobre coincide con l’inizio delle tradizionali stagioni teatrali, a partire dalle grandi città del Nord, ma non mancano rassegne dedicate a esperienze…

Perugia, Roma, Firenze. Ci sono festival di architettura da seguire in tutt’Italia

Mostre, incontri, laboratori, passeggiate architettoniche, convegni: tre distinte iniziative legate a vario titolo alla disciplina…