festival

A Torino ritorna il grande festival della fotografia Exposed: le anticipazioni dell’edizione 2025 

Beneath the surface, questo il tema della seconda edizione del festival che, con dodici mostre e artisti da tutto il mondo, torna ad animare la…

A Courmayeur il Design Week-End punta sulle direzioni impreviste del progetto

La manifestazione che celebra il design in quota nella stazione sciistica valdostana torna per la sua quinta edizione con un ricco programma di mostre, talk…

Festival culturali in Italia a fine gennaio 2025: Rumore, Scheletri da Banco, Klang Diorama, Rada

Dal mix di linguaggi dell’arte e della musica sperimentale, passando per il cinema di montagna,…

Festival culturali in Italia a fine dicembre 2024 inizio gennaio 2025: Buon Natale Ceramica!, Àngoli, eXtra

Dalla promozione culturale della ceramica, al mix tra cinema indipendente, arti visive e media digitali,…

A Roma torna il Festival Fotonica. L’intervista a Gianluca Del Gobbo

Il festival internazionale che celebra le arti audiovisive digitali ospita installazioni immersive, live audio-video, workshop, e performance di artisti da 19 Paesi. Ne abbiamo parlato…

Il Festival di Arti Performative di Genova e la sua 15esima edizione. Ecco com’è andata

Si è svolta a Genova la XV edizione di Testimonianze Ricerca Azioni, il festival di Teatro Akropolis: dal 5 al 17 novembre artisti e intellettuali…

Cos’è la videodanza, una pratica ibrida sempre più interessante

Lo ZED Festival di Bologna ha ospitato l’edizione 0 del primo premio nazionale dedicato alla…

I festival culturali in Italia tra novembre e dicembre 2024. Photolux, Barca Solare, Paw Chew Go, FESTE

Dalla fotografia alla musica contemporanea, passando per l’illustrazione e l’animazione, fino alla danza di comunità,…

Il nuovo film di Mark Cousins al Torino Film Festival è dedicato a una pittrice (e donna libera)

Il regista di “The story of film” e di “Marcia su Roma” ha girato un biopic poco convenzionale su una pittrice scozzese a lungo trascurata…

A Casale Monferrato torna il festival di fotografia dedicato al dialogo tra le arti

In arrivo la seconda edizione di MonFest che dopo l’esordio nel 2022 anima nuovamente la città, crocevia di creatività, contaminazione artistica e riflessione culturale

Lo Schermo dell’Arte: l’arte che si vede al cinema nell’edizione 2024 di Firenze

Il progetto pionieristico ideato e diretto da Silvia Lucchesi a Firenze giunge alla sua 17ª…

Gli appuntamenti di arte performative da vedere fra novembre e dicembre 2024

Due spettacoli in tournée da vedere, anche perché diretti da quelli che sono probabilmente i…