festival

Faenza Updates: e dopo il Beato Karol, arrivò il Papa Achille. Il Festival canonizza Bonito Oliva. Non ce n’è per nessuno?

Non bastava avergli riservato l’onore di inaugurare il festival con la conferenza di apertura. Non bastava averlo fatto il personaggio chiave di questa quarta edizione,…

Faenza Updates: collezionismo, musei e fondazioni? No, anche qui si finisce a parlare di padiglioneitalia e di Sgarbi

Era nell’aria fin dall’inizio, evocato da ammiccamenti e rapidi intercalare. Ma per un po’ Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Ludovico Pratesi, insieme al moderatore Pier…

Faenza Updates: manichini per un’installazione around festival? No, è la festa della Polizia…

Una mostra dei Chapman Brothers? O forse di Rebecca Horn? No, deve essere qualche Post…

Alcuni aspetti giuridici delle “forme della committenza”

Il festival dell’arte Contemporanea di Faenza – quest’anno intitolato Forms of collecting / Forme della…

L’arte e il vil denaro. È ora del festival di Faenza

Ha inizio domani, venerdì 20 maggio, la quarta edizione del festival dell’arte Contemporanea. Quest’anno il tema è particolarmente attuale, visto che indaga le “Forms of…

Apre Bonito Oliva, chiude Kosuth. Fra collezionismo e committenza, ecco il programma del festival di Faenza

Pochi giorni, e poi sarà Festival dell’arte Contemporanea. Che quest’anno terrà banco a Faenza dal 20 al 22 maggio con un tema sempre in prima…

Ancora fotografia, al quadrato. Europea, ma anche italiana

Reggio Emilia apre le porte ai fotografi: mostre ovunque sotto il segno del tricolore, perché…

Ad alto Voltaggio. Nell’alessandrino un nuovo festival fra storia e nuovi linguaggi creativi

Evocare la storia passata tramite la forza creativa e interpretativa dell’arte del presente, un linguaggio…

Mica serve inventarsi chissà cosa: bastano idee concrete, e farci un Festival. Ma accade a New York…

La Grande Mela non è solo una mela grande, nel senso di metropoli cosmopolita, ma è anche una grande città. Nel senso che il suo…

Quando Udine guarda a levante

Diamo uno sguardo sul festival di cinematografia del lontano est più grande d’Europa. All’insegna delle italianissime corna per esorcizzare la sua 13esima edizione. È il…

L’elogio della lucciola. Fra arte, umanità e teatro, in Trentino torna il festival CRATere

Cosa aspettarsi dopo “la rivolta”? Dopo aver indagato il tema della rivolta, CRATere – rassegna…

Art as a Live Experience

È tempo di “Liveness”. Ecco il nome della rubrica di Artribune, diretta da Piersandra Di…