
Dopo denunce e ricorsi, riapre per un mese di festeggiamenti l'installazione riservata alle donne del Museum of Old and New Art di Hobart, in Tasmania.…

PLPL, la fiera della piccola e media editoria quest’anno dedicata a Giulia Cecchettin, è stata investita da polemiche per la scelta – rivendicata e poi…

Dopo lo sfratto (e le minacce di dispersione) trova la sua collocazione definitiva il colossale corpus di scritti, foto e lettere della grande femminista italiana.…

Pillola rossa, scazzottate e mascolinità tossica: con i venticinque anni dall'arrivo di Fight Club in Italia, riflettiamo sulle pellicole di fine Anni Novanta e inizio…

Dal 1976 al 1984, il Palazzo tardo-quattrocentesco che deve il suo nome al cardinale Stefano Nardini è stato fulcro di un’esperienza essenziale nel processo di…

Cinque pioniere (+ 1) della videoarte sono protagoniste di una mostra online. Un viaggio alla scoperta dell’autorappresentazione del corpo (e del desiderio) femminile