.jpg)
Tra le tante funzioni dell’opera d’arte c’è proprio quella di allenarci a considerare un argomento da più punti di vista. Una cultura con uno sguardo…

Il 10 gennaio è morto l’architetto Marco Romano, mentre il 21 gennaio è scomparso Luca Beatrice, critico e curatore d’arte contemporanea. Ecco perché vanno studiati…

Dove, come e quando è necessario criticare? In un momento in cui la critica d’arte sembra aver perso il suo Nord, questi tre interrogativi possono…

Non è vero che quelle della critica d’arte sono parole al vento. Il problema è l’approccio avalutativo di troppi scritti. Che andrebbe ormai superato

Il clima psicologico attuale di costante delegittimazione e denigrazione dell’altro non è propriamente il più adatto alla crescita e allo sviluppo di una sana critica.…

Non è vero che la critica d’arte è morta. È viva e vegeta, ma non riesce a fare rete o a conquistare una dimensione collettiva.…