Cina

M2B Beijing-Shanghai: 1.600 km di condivisione

1.600 km di movimento, 1.600 km di incontri e diversità, 1.600 km di condivisione. È lunga 1.600 km la performance dell’artista francese Niko de La…

Verso il centocinquantenario. Danilo Eccher traccia la road map 2012-2013 della Gam di Torino: con un occhio alle collezioni del museo, e l’altro in direzione Cina

“L’attività di ricerca e approfondimento delle nostre collezioni non basta. Occorre proseguire con attività temporanee, che si indirizzeranno su due filoni: il radicamento sul territorio,…

Non dimenticare lo spazio. Macro orientale, a Roma si discute di ruolo pubblico dell’artista e di spazi culturali in Cina

Fra Rivoluzione Culturale, prime infiltrazioni di occidentalizzazione e capitalismo galoppante, pur carico di contraddizioni, la…

L’opera iconica di Alighiero Boetti? A Pechino Andrea Nacciarriti la rilegge con una coal-version, su Artribune ci sono tutte le immagini

2012年3月17号我在北京进行日光浴了. Che più o meno sta per Io che prendo il sole a Pechino 17…

Si torna a New York, stavolta a ritmo di martelletto. Sotheby’s, Bonhams e Christie’s promettono fuochi d’artificio per l’Asia Auctions Week

Neanche il tempo di riprendersi dall’ubriacatura della settimana fieristica di Armory&C., che New York torna al centro dell’attenzione con la serie di aste dell’Asia Week.…

Operazione Hong Kong. Dopo Gagosian anche White Cube, che punta su Gilbert & George. Il collezionismo asiatico non smette di sedurre e Jay Jopling parte alla conquista della Cina

Inaugurato l’1 marzo l’attesissimo avamposto asiatico del lungimirante Jay Jopling e della sua White Cube, in uno spazio di 600mq, progettato dagli inglesi Maybank and…

La post-rivoluzione dell’arte cinese

Generoso traino per otto new entries, i Gao Brothers aprono alla caleidoscopica panoramica di una…