Cina

Art Digest: Lindsay Lohan musa ad Art Basel. Freud e l’autoritratto su uovo. La corsa delle gallerie verso Hong Kong

I due avevano già collaborato in occasione della 54ma Biennale di Venezia, per il progetto Commercial Break, curato da Neville Wakefield. Ora l’artista Richard Phillips…

M2B Beijing-Shanghai: 1.600 km di condivisione

1.600 km di movimento, 1.600 km di incontri e diversità, 1.600 km di condivisione. È…

Verso il centocinquantenario. Danilo Eccher traccia la road map 2012-2013 della Gam di Torino: con un occhio alle collezioni del museo, e l’altro in direzione Cina

“L’attività di ricerca e approfondimento delle nostre collezioni non basta. Occorre proseguire con attività temporanee,…

La Cina in video

La videoarte cinese è di scena, fino al 29 luglio, al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, la città con la maggior comunità…

Non dimenticare lo spazio. Macro orientale, a Roma si discute di ruolo pubblico dell’artista e di spazi culturali in Cina

Fra Rivoluzione Culturale, prime infiltrazioni di occidentalizzazione e capitalismo galoppante, pur carico di contraddizioni, la Cina ho vissuto e vive metamorfosi socio-economiche radicali, con tutti…

L’opera iconica di Alighiero Boetti? A Pechino Andrea Nacciarriti la rilegge con una coal-version, su Artribune ci sono tutte le immagini

2012年3月17号我在北京进行日光浴了. Che più o meno sta per Io che prendo il sole a Pechino 17 marzo 2012. Vabbene l’evidente omaggio ad Alighiero Boetti, ed al…