Il mondo è cambiato e ormai non si torna più indietro, l’asse di rotazione si è spostato di quella manciata decisiva di gradi, i poli…
Mica semplice partecipare alla Biennale: sia che tu venga invitato da questo o quel padiglione, sia che ti venga in mente di giocare da solo,…
Definisce il Padiglione Italia di quest’anno un “cimitero”, e ciò per analogia fa di Bartolomeo Pietromarchi un becchino! Incendiario Vittorio Sgarbi su Il Giornale, per…
Come cresce un feto, dal momento del concepimento a un passo dalla nascita, flusso vitale eternato in marmo, piazzato con vista sulla Laguna. E poi…
Devono calzare come un guanto, rispondendo solo al bisogno di chi li usa, senza assecondare le elucubrazioni di chi li crea. Empatia è la parola…
La Biennale di Venezia è alle porte. E con l’accorciarsi dei tempi che separano dal fatidico opening, montano i soliti toto-nomi. Annunciati gran parte degli…