Biennale Architettura 2025

Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale Architettura 2025

I paesi che per la prima volta hanno avuto un padiglione alla Biennale Architettura 2025 di Venezia 

Alla ricchezza dei contributi della Biennale di Architettura di quest’anno si aggiungono le nuove presenze di Azerbaigian, Qatar, Repubblica del…

Biennale Architettura: il dialogo sul diritto all’abitare nel Padiglione Austria tra Vienna e Roma 

Una riflessione politica sulla crisi dell'abitare che diventa laboratorio di negoziazione, analizzata nell’intervista al curatore Michael Obrist

La Biennale Architettura 2025 mostra l’unica ricerca attuale: quella inascoltata 

Secondo l’architetto e professore associato Mario Coppola, la Mostra Internazionale curata a Venezia da Carlo Ratti “lascia pochissimo spazio a fraintendimenti e restituisce in maniera…

Il dilemma del curatore. La Biennale Architettura di Carlo Ratti a Venezia 

La 19. Mostra Internazionale di Architettura, intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective. è animata da un…

Come sono fatte le serre nel deserto? Il Padiglione Emirati alla Biennale Architettura risponde

Nel “suo” Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, la curatrice e architetta Azza Abouam sviluppa una…

Contro la prospettiva umano-centrica. Sul Padiglione Giappone alla Biennale Architettura 2025

Un'esperienza di scambio tra umano e non umano, naturale e artificiale, reale e immaginario che coinvolge anche gli elementi strutturali dell'edificio e suggerisce un nuovo…

Guerra, difesa e confini alla Biennale Architettura: parla la curatrice del Padiglione Lettonia

Vivere lungo il confine della NATO, al tempo della guerra in Ucraina e dell’aggressività russa, è l’esperienza quotidiana della popolazione lettone. A indagarla, esplorando i…

Il futuro per la mobilità di Venezia potranno essere delle e-bike acquatiche progettate da Porsche e Norman Foster

Si tratta della Schiller Bike, uno dei veicoli a emissioni zero, facenti parte dell’installazione “Gateway…

Il Vaticano apre un importante spazio culturale in un ex antichissimo ospedale di Venezia

Si chiama “Opera Aperta” il progetto presentato dalla Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di…

Prime foto e prime riflessioni sul Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Dopo 20 anni di lavoro e di ricerca sul tema, l'architetta Guendalina Salimei è riuscita a portare in una grande mostra i suoi ragionamenti sull'Italia…

Apre la Biennale Architettura 2025: 300 progetti compressi nello spazio dell’Arsenale per parlare di clima

La Mostra Internazionale curata da Carlo Ratti è clamorosamente densa di contenuti, visioni, input. Al di là della complessità, lancia un messaggio chiaro: in potenza…

Dieci padiglioni extraeuropei da seguire alla Biennale Architettura 2025

Tra nuove partecipazioni, tra cui Togo e Azerbaigian, e assenze di stati che dispongono di…

L’Agendissima di Artribune in occasione della Biennale Architettura 2025. La guida completa agli eventi da scaricare e stampare

Non c'è solo la Biennale: la settimana veneziana dedicata all’architettura riserva eventi e mostre diffusi,…